L’Ulss 3 apre due ambulatori pubblici per garantire l’assistenza pediatrica territoriale ai bimbi del Lido di Venezia e di Pellestrina. Si tratta di due presidi temporanei in ciascuna delle due isole veneziane, attivi da domani, sabato 15 febbraio.
Vi scendono in campo due specialisti della Pediatria dell’ospedale Civile per rimediare a una cessazione temporanea e improvvisa della pediatra di libera scelta Giulia Maria Morresi, che da qui ai prossimi 5 mesi si trasferisce in un’altra città per motivi personali.
Le famiglie dei suoi 461 piccoli pazienti del Lido e dei 279 di Pellestrina (oltre agli 80 del centro storico) potranno scegliere di iscriversi ad un altro pediatra di libera scelta disponibile, oppure di non fare nulla, usufruendo per ogni necessità medica dell’ambulatorio di riferimento creato dall’azienda sanitaria veneziana.
Nel primo caso l’Ulss 3 ha già provveduto, fino al ritorno di Morresi o all’individuazione di un ulteriore pediatra di libera scelta, ad aumentare il massimale di due professionisti che esercitano nella stessa area: il pediatra Andrea Righetti, che esercita al Lido in via A. Morosini 2/A (e a San Polo, 2120); e la pediatra Loredana Cosmo, che riceve al Lido in via S. Gallo 99 (e a Burano, San Mauro 315).
Nel secondo caso i due ambulatori pubblici, presenti da domani nelle due isole, saranno sotto diretta responsabilità del primario di Pediatria dell’ospedale di Venezia Luca Ecclesio Livio. Saranno infatti due dei suoi pediatri a prestare servizio ai piccoli pazienti, in diretta collaborazione con il reparto del Civile. Riceveranno a Pellestrina e al Lido nelle stesse fasce orarie garantite dalla pediatra che si assenterà da domani (aggiungendo agli orari abituali un giorno in più al Lido). Il primo ambulatorio, quello di Pellestrina, è lo stesso della precedente professionista, all’interno del Distretto sanitario al civico 950. Il secondo, quello del Lido, è presente all’interno della Casa della comunità di piazzale Ravà 1.