Torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica. Sabato 29 marzo il punto vendita Conad di S. Alvise, a Venezia, in collaborazione con l’associazione Corte del Forner – Emporio della Solidarietà propone una colletta alimentare.
Dal 7 novembre 2019 la realtà dell’Emporio di Venezia, con i suoi 75 volontari, ha erogato 6.950 spese e attualmente aiuta 167 nuclei familiari in difficoltà. In particolare nel 2024 sono state donate 1.511 spese per circa 260 quintali di prodotti.
Il progetto degli Empori non vuole essere assistenzialismo, ma desidera dare ad ogni famiglia in difficoltà tutti gli strumenti per uscire dallo stato di criticità in cui si trova. L’obiettivo infatti è quello di offrire ai cittadini più fragili la possibilità di avviare un percorso verso l’autonomia e l’autosufficienza, non solo sotto il profilo alimentare ma anche da un punto di vista socio-relazionale.
La presidente Anna Brondino inoltre sottolinea: «A fronte dell’aumento degli utenti e dei costi dei prodotti di prima necessità, purtroppo le risorse non sono mai sufficienti ed è per questo che tutti i volontari dell’associazione si spendono ogni giorno affinché si possano trovare risorse per garantire a tutti generi di prima necessità di buona qualità e anche qualche piccola coccola che aiuta chi è in disagio economico. Voglio cogliere l’occasione per anticipare che gli sportelli dell’Emporio per i nostri utenti si arricchiscono di un nuovo servizio: infatti è prossima l’apertura di un nuovo sportello dedicato alla cura optometrica. Si chiamerà “Ottico della solidarietà”. In grazie di cuore alla dottoressa Silvana Miotto del negozio “Venezia oro ed occhiali – Ottica Silvana” che farà questo servizio per le famiglie che aiutiamo. La prima apertura sarà il 9 aprile dalle 14 alle 15.30 su prenotazione, telefonando al 351.983.43.50 dalle 9 alle 12 dal martedì al giovedì».
L’Emporio solidale ringrazia inoltre la società che gestisce il punto vendita e soprattutto tutto il personale Conad di Sant’Alvise che ogni giorno si rende sempre disponibile alla realizzazione di questa semplice, ma importante realtà. L’Emporio della solidarietà si propone di promuovere altre iniziative simili nel corso dell’anno.