Responsabilizzazione comunitaria, formazione, vigilanza, collaborazione con la società civile, comunicazione, ascolto e cura: sono le parole d’ordine e le linee d’azione che evidenziano l’impegno del Servizio nazionale tutela minori della Conferenza Episcopale Italiana e, quindi, al centro dell’incontro e dialogo…
Incidenti sull’A4, l’editoriale dei Vescovi di Venezia, Treviso, Vittorio Veneto, Concordia-Pordenone
Da troppo tempo si ripetono tragici incidenti sul tratto autostradale della A4 Venezia-Trieste e in particolar modo nella tratta che va da Mestre a Portogruaro e che insiste sul territorio delle nostre diocesi. Sono troppe le persone che proprio in…
Il Patriarca di Gerusalemme Pizzaballa incontra a Borca i vescovi del Triveneto
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto – riuniti per una “due giorni” a Borca di Cadore (Belluno) presso la struttura della Diocesi di Padova “Park Hotel Des Dolomites” – hanno incontrato nel primo pomeriggio di oggi il Patriarca di Gerusalemme…
Vescovi triveneti, ripresi gli incontri in presenza. E sui giovani un’indicazione: ascoltarli e coglierne le domande
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) si sono oggi ritrovati di nuovo in presenza nella sede di Zelarino – Venezia presso il Centro pastorale card. Urbani. Nella prima parte della riunione i Vescovi del Nordest si sono confrontati soprattutto…
Vescovi del Triveneto: incontro sulle neuroscienze e dialogo sul loro potere di cogliere la realtà
Nuovo appuntamento in videoconferenza per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto che, nella giornata di venerdì 8 gennaio, hanno realizzato in questa modalità – collegati dalle rispettive sedi, per le necessità dettate dalla pandemia – l’annuale incontro di studio ed…
Vescovi Nordest: serve un sostegno per le scuole paritarie o il sistema educativo rischia di saltare
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) si sono riuniti nella mattinata di oggi, in videoconferenza dalle rispettive sedi, per affrontare l’attuale situazione delle scuole paritarie per l’infanzia – sfide, difficoltà e responsabilità gestionali in tempo di coronavirus, nuove prospettive…
Grest e campi scuola, i Vescovi del Veneto: «Incoraggiamo a esplorare possibilità e proposte inedite” per i ragazzi e venendo incontro alle esigenze delle famiglie
I Vescovi del Veneto hanno inviato in queste ore alle comunità ecclesiali venete una lettera sulle possibilità di proporre iniziative ed attività estive, in modo serio e responsabile, in base alle disposizioni vigenti e ai protocolli di sicurezza della Regione…
Vescovi del Nordest: serenità e maturità alla ripresa delle Messe, la “prossimità” delle comunità ecclesiali nella fase di ripartenza socioeconomica
Nuovo incontro in videoconferenza, oggi pomeriggio, per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (v. foto in allegato): nella prima parte dei lavori vi è stato uno scambio di riflessioni, considerazioni e prime verifiche sulla ripresa delle celebrazioni eucaristiche aperte ai…
Vescovi del Triveneto: Con l’emergenza Coronavirus, nuovi orientamenti e priorità
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono incontrati nella mattinata di oggi in videoconferenza – ognuno dalle rispettive sedi – confrontandosi sulle prospettive di generale ripresa dopo la prima fase di emergenza sanitaria e sulle notevoli ricadute pastorali conseguenti…
Vescovi del Nordest, messaggio nel tempo del Coronavirus: l’epidemia ci fa capire che siamo sempre più “prossimi” e corresponsabili
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono riuniti oggi, per il loro incontro periodico, presso il Centro pastorale card. Urbani di Zelarino (Venezia) dedicando un ampio spazio dei lavori a condividere valutazioni e impressioni sulle conseguenze ecclesiali e pastorali…