Veritas: un sacco di compost in omaggio, da lunedì 3 maggio, a chi porta rifiuti (adatti) in un ecocentro

A partire da lunedì 3 maggio, gli utenti che utilizzeranno gli Ecocentri di Veritas (secondo quanto previsto da norme e regolamenti comunali e dalle disposizioni anti Covid per evitare assembramenti) riceveranno in omaggio – fino a esaurimento delle scorte –…

Marghera: in area industriale nasceranno delle “foreste liquide”. Serviranno a disinquinare

Presto nasceranno dei boschi a Porto Marghera. Ma saranno strani: cresceranno dentro a tubi alti dieci metri, piazzati accanto alle ciminiere delle fabbriche. Saranno vere e proprie foreste liquide… Detta così è un paradosso. In effetti, però, è una cosa…

Raccolta differenziata nei 34 Comuni di Veritas: nel 2020 è cresciuta di due punti e mezzo al 73,3%

Due punti e mezzo percentuali in più: di tanto è stato l’aumento della raccolta differenziata dei rifiuti nei 34 Comuni serviti da Veritas. Il 2020, infatti, si è chiuso con un risultato complessivo medio del 73,3%, con un aumento di…

La città metropolitana di Venezia prima in Italia per quantità di rifiuti differenziati nel 2019 (anche grazie ai turisti)

La Città metropolitana e il Comune di Venezia restano al vertice delle classifiche per quanto riguarda la raccolta differenziata. La conferma arriva dall’ultimo report di Conai – il Consorzio nazionale imballaggi – che, con un aumento del 18% rispetto al…

Rifiuti nel Veneziano: 13 Comuni superano l’80%. Veritas, solo il 3% va in discarica

73,57% di raccolta differenziata nel primo semestre del 2020 e 82% dei materiali e dei rifiuti raccolti effettivamente riciclati. Il resto è recupero energetico (15%) dal Css prodotto da Ecoprogetto a Fusina dal trattamento del rifiuto secco residuo e conferimento…

Due “forni” anziché tre: accordo per bruciare il rifiuto secco di Veritas a Fusina

Compromesso: con ogni probabilità il 9 luglio la Conferenza dei Servizi autorizzerà la realizzazione di due dei tre forni progettati per bruciare il rifiuto secco di Veritas. Così si dovrebbe trovare un “salomonico” accordo e si dovrebbe riuscire a portare…

Rifiuti mal differenziati: ai veneziani costano 8 milioni di euro all’anno

Nel 2015 la spesa si era aggirata sui 9 milioni e mezzo di euro. Nel 2018 è scesa a 8 milioni. Un miglioramento c’è stato, ma i soldi spesi “inutilmente” restano ancora tanti. Parliamo del costo che Veritas deve sopportare…

Comune di Venezia, adesso è permesso agli ispettori ambientali di fare una foto o un video a chi abbandona i rifiuti o fa la differenziata scorretta

Se qualcuno vi fotografa o vi fa un video mentre buttate i rifiuti nei cassonetti o, peggio, li “dimenticate” fuori, non fa una cosa illecita. Perlomeno se è un ispettore ambientale. Da stasera, infatti, in forza del regolamento che è…

Rifiuti abbandonati a Venezia, in tre anni si dimezza la quantità. Ma aumentano le multe

Reti, materassi, frigoriferi, divani, assi di legno…: i rifiuti ingombranti, insomma. Secondo i dati del Gruppo Veritas la percentuale degli ingombranti abbandonati nel Centro storico ed isole è passata da 3.812 metri cubi del 2015 a a 1.813 l’anno scorso.…

Black out elettrico a Burano, Mazzorbo e Torcello. Prima un generatore, poi guasto risolto: si torna alla normalità

Risolto il black out elettrico che, da ieri notte, ha interessato le isole di Burano, Mazzorbo e Torcello. Il black out si è concluso questo pomeriggio, quando gli operatori Enel, che hanno lavorato per ore fianco a fianco agli uomini…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.