“Parliamo di te” è lo slogan scelto quest’anno da Gente Veneta per promuovere la campagna abbonamenti 2018. «Parliamo di te, perché GV ha un obiettivo: esserti utile. Vogliamo darti notizie e idee che servano alla tua vita. Siamo certi che…
Contro lo spaccio, Venezia imiti l’Islanda
Pattuglie, sequestri, arresti. Non si ferma l’attività del Comune e delle forze dell’ordine per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in città, soprattutto a Mestre nella zona della Stazione e al Parco della Bissuola (nonostante l’abbattimento dei cubi…). Dall’altra parte,…
«Sono a Cona da un anno e due mesi, in attesa che il giudice si pronunci»: così un profugo a Borbiago
«Sono a Cona da un anno e due mesi. E ancora nessun giudice ha deciso se posso avere l’asilo politico». È la denuncia di uno dei 200 migranti che in queste ore hanno raggiunto i patronati parrocchiali miresi per passare…
Domenicani a Venezia: martedì 7 conferenza del Centro Cosulich
La presenza, anzi “Le presenze dei domenicani” a Venezia sarà il tema al centro dell’incontro che domani, martedì 7 novembre, alle ore 18, aprirà la stagione sociale 2017/18 al “Centro di Cultura Cristiana A. Cosulich”, presso la sede di Campo…
Pietre d’Inciampo a Venezia, il nuovo sito
In attesa della posa delle prossime Pietre d’Inciampo a Venezia, prevista per lunedì 22 gennaio 2018, i soggetti promotori – Centro Tedesco di Studi Veneziani, Comune di Venezia, Comunità Ebraica di Venezia e Istituto veneziano per la storia della Resistenza…
Pesce di Pace: i disegni a sei mani in mostra a Palazzo Ducale
In 25 anni sono circa 25 mila i disegni che sono stati realizzati dagli studenti delle scuole elementari aderenti all’iniziativa volta a mettere in relazione bambini di varie culture e religioni ideata dall’Associazione “Venezia: Pesce di Pace”, di cui è…
Dalla tassa di soggiorno un fondo per la residenza
La strada è quella giusta. Far pagare di più chi guadagna con il turismo e destinare quei soldi a chi sta scontando i disagi e i costi di quello stesso turismo, cioè i veneziani. Parliamo della nuova modulazione della tassa…
La Bibbia in carcere, spazio di libertà
Insegnare la scrutatio ai detenuti, un momento di osservazione della Parola intimo e solitario, questo è il desiderio di Alvise Graziani, animatore da circa tre anni del gruppo di ascolto presente nel carcere maschile di Santa Maria Maggiore a Venezia.…
Il chiostro di Santa Maria Maggiore ospiterà i colloqui dei detenuti
Era solo poco più di un’idea, un paio d’anni fa. Un desiderio raccolto dentro le mura del carcere e tramutato in proposta dall’associazione La Gabbianella e altri animali. Ora sta per diventare realtà. E’ la trasformazione del chiostro del carcere…