Su e Zo per i ponti: passeggiata per 450mila in 40 anni

Il conto non è preciso, ma il risultato è affascinante. Dal 1975 a oggi hanno camminato “su e zo per i ponti” di Venezia circa 450mila persone. E’ lo straordinario risultato di tutte le passate edizioni della corsa non competitiva,…

Valdesi a Venezia da 150 anni

Una giornata di studio per celebrare i 150 anni di presenza della Chiesa evangelica valdese a Venezia e i 50 anni di presenza della Foresteria valdese: è l’appuntamento di sabato 7 aprile, dedicato, appunto a questo importante anniversario. Era il…

Venezia assediata: servono ticket più prenotazione

Venezia sotto assedio. E’ capitato di nuovo, a Pasquetta. E ancora capiterà. La città esplode, è brutta da vedere per i turisti, accalcati in lunghe code nelle direttrici principali, e invivibile per i veneziani. Servono misure drastiche. Non si vuole…

Elisa e Andrea, genitori pronti all’affido. «Vorremmo aprire una casa famiglia, ma ci serve un alloggio più grande»

“Ama, perché l’amore è l’unica cosa che ti riempirà la vita”. È la frase, questa, che Elisa ha scelto per il suo profilo WhatsApp: un breve messaggio di presentazione che, anche per chi non la conosce, fa comprendere appieno che…

Raccolta abiti usati il 10 e 11 marzo a Venezia

L’associazione Buon Samaritano Onlus, in collaborazione con i ragazzi delle “72 ore con le maniche in su” promuove la raccolta diocesana di indumenti usati, scarpe e borse nella zona di Venezia. La raccolta è in programma il 10 e l’11…

Il dono di Elena Trevisanato: dieci anni di progetti in Etiopia

L’occasione è festeggiare il decennale. Tirando le somme delle attività del passato, ma con uno sguardo già proiettato al futuro. Sabato 3 marzo la Fondazione Elena Trevisanato invita amici e sostenitori a una cena di gala, presso la Compagnia della…

Carcere: restauro del chiostro con il crowdfunding

Il crowdfunding in soccorso del progetto di recupero del chiostro di Santa Maria Maggiore: lo ha lanciato nei giorni scorsi l’associazione La gabbianella e altri animali, sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com. Attraverso la piattaforma è possibile versare un’offerta (di qualsiasi importo) per…

Pesce di Pace, i disegni a sei mani in Senato

L’associazione “Venezia: Pesce di Pace” arriva per la prima volta in Senato con il progetto “501 disegni a sei mani dalla Giustizia alla Pace” per testimoniare che un semplice disegno può abbattere i muri dell’odio e insegnare la pace. L’iniziativa,…

Centro Cosulich, il 6 febbraio conferenza sui mosaici di San Marco

Martedì 6 febbraio alle ore 18 presso il Centro Cosulich (Campo Sant’Agnese, Dorsoduro 908), si terrà la conferenza su: “I Mosaici di San Marco”. Mons Orlando Barbaro, direttore dell’Ufficio Liturgico del Patriarcato e canonico della Basilica di San Marco, illustrerà…

“Polli” a Venezia. E se scoppiasse la bolla?

Per ora è scoppiato il caso. In futuro potrebbe scoppiare la bolla. Parliamo dello scontrino (non fiscale, ci mancherebbe!) da 1145 euro per quattro bistecche e una frittura di pesce che quattro studenti giapponesi si sono trovati a pagare in…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.