Il Conservatorio di Venezia vola in Cina con l’opera lirica dedicata a Marco Polo. Grazie alla stretta collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Shanghai, e specialmente dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l’opera lirica “Marco Polo”, scritta e interpretata dagli…
A Rialto un Halloween in preghiera
Messa per gli evangelizzatori di strada, giovedì 31, a Rialto, nel cuore della città. L’appuntamento è fissato alle 20.30 nella chiesa di San Giovanni Elemosinario, in Ruga Vecchia San Giovanni, nella zona del mercato di Rialto. La Messa sarà presieduta…
Al via la Venicemarathon dei record
Di corsa, oltre ogni record. Eccola qui la trentottesima edizione della Wizz Air Venicemarathon che domenica si presenterà a Venezia con il nuovo record di partecipanti: 17.500 mila iscritti (erano stati 16 mila nel 2023) suddivisi nei tre percorsi. I primi…
Carlotta Berti, le frasi veneziane tipiche in “Co digo, digo!”
«Il dialetto è la lingua della pancia, quella con cui ti arrabbi e ridi meglio, con cui esprimi appieno le emozioni» Dal cuore della laguna veneziana, Carlotta Berti, laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali, giovane content creator seguitissima…
Incidenti stradali Aci-Istat: nel 2023 nel veneziano il maggior incremento di vittime
Pesa, sul dato, la tragedia del pullman precipitato a Mestre Sul triste primato che vede la città metropolitana di Venezia registrare nel 2023, secondo i dati Aci-Istat, il maggior incremento di vittime della strada (+26 rispetto all’anno precedente), pesa la…
Venezia, Pastorale Universitaria: al via il nuovo anno nel Giardino Mistico
“Ero nell’aridità, ora ho tutto il verde intorno”. Si è così concluso, con questo suggestivo scorcio di natura autentica ed incontaminata, l’appuntamento di apertura del nuovo anno accademico della Pastorale Universitaria di Venezia. A pronunciare queste parole una Santa Teresa…
Venezia: il 23 ottobre si presenta il libro sul patriarca Marco Cè
La basilica di San Marco è sempre stata un punto di riferimento decisivo per il patriarca Marco Cè, non solo per il suo inestimabile valore universalmente riconosciuto e nemmeno soltanto per la coincidenza del nome del patriarca con quello del…
Le lingue agli estremi: a Ca’ Foscari dall’intelligenza artificiale al Geroglifico
Il Centro Linguistico di Ateneo di Ca’ Foscari, con i corsi in partenza dal 4 novembre, introduce altri 8 percorsi didattici che se da una parte guardano all’introduzione dell’intelligenza artificiale dall’altra vedono il ritorno del Geroglifico. La novità di questa…
San Francesco della Vigna, Venezia: nuovo pannello per visite smart
Inaugurato domenica 13 ottobre pomeriggio alla chiesa di San Francesco della Vigna a Venezia il nuovo pannello informativo multisensoriale voluto e curato dal Rotary Club Venezia, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di un luogo di così alto valore artistico,…
Impegno e longevità, Venezia: premiate 60 imprese
60 tra imprese, imprenditori e lavoratori dipendenti sono stati premiati domenica 13 ottobre presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia per il consueto appuntamento “Premi del Lavoro del Progresso Economico e dell’Innovazione” La Camera di Commercio Venezia…