Anche se non si possono raggiungere tutti, l’impegno resta comunque un segno di vicinanza alle persone fragili, per condizione economica e/o psicologica. La parrocchia di Sant’Ilario, a Malcontenta, fa così pervenire i suoi auguri di Natale, formulati dal parroco, don…
A Venezia la 15^ edizione del corteo acqueo votivo alla Madonna della Salute
Si è rinnovato domenica 17 novembre a Venezia, lungo il Canal Grande, il tradizionale corteo acqueo votivo alla Madonna della Salute, l’iniziativa promossa dal Gruppo sportivo artigiani Venezia giunta ormai alla sua 15^ edizione. Tante le tradizionali imbarcazioni a remi che…
Il nuovo cappellano del carcere di Venezia: realtà dura, servono più misure alternative
L’impatto è stato duro. Anche se la realtà del carcere già la conosceva. Don Massimo Cadamuro alla fine di luglio è stato designato dal Patriarca Francesco come cappellano del carcere maschile di Venezia. «Quando è mancato don Antonio Biancotto mi è…
Madonna della Salute a Catene di Marghera: da martedì 19 via ai festeggiamenti
«È vero che non registriamo più la partecipazione di persone com’era un tempo, ma anche oggi la devozione alla Madonna della Salute coinvolge tantissimi fedeli, anche solo per una preghiera, l’affidamento di una situazione di difficoltà, o per accendere un…
Festa della Salute 2024: celebrazioni, indulgenza, orari e informazioni
Una festa per la fede del Popolo di Dio: questa è da sempre la celebrazione annuale della festa della Madonna della Salute per i veneziani. Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, si rinnova il pellegrinaggio alla…
Venezia: 6,5 quintali di riufiuti recuperati dai canali dai gondolieri
Circa 6,5 quintali di rifiuti, questo è il bilancio dell’immersione dei gondolieri sub, che domenica mattina sono tornati in azione per ripulire i canali di Venezia. Coordinata dalla Direzione Sviluppo Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni e del…
Marco Polo, una storia in due lingue scritta dai bambini. Lunedì 11 la presentazione a Venezia
“Alfabeto Marco Polo, Venezia – Instambul” è un progetto bilingue – italiano e turco – che raccoglie disegni e storie scritte da bambine e bambini dei due paesi. I disegni realizzati dagli studenti sono stati guidati dai disegnatori veneziani Valerio…
Gabbiani a Venezia: presto uno studio con foto dallo spazio
Con i gabbiani dobbiamo imparare a convivere in modo pacifico. Ma questo non significa incoraggiarne la presenza in città. Anzi. Mettendo in atto una serie di comportamenti si può fare in modo che risultino meno invadenti e molesti per la…
Venezia: ingresso gratuito al Museo Torcello domenica 10 novembre
Domenica 10 novembre 2024, appuntamento di Musei in Festa, le giornate per i residenti promosse della Fondazione Musei Civici di Venezia alle quali si associa il Museo di Torcello. I residenti dei 44 comuni del territorio metropolitano e di Mogliano…
Finestre fotovoltaiche: la scoperta veneziana sta per approdare al mercato
Tre anni fa una collaborazione internazionale guidata dal professor Alberto Vomiero e dalla professoressa Elisa Moretti (Ca’ Foscari) aveva segnato un passo importante verso il futuro dell’edilizia sostenibile, con lo sviluppo dei concentratori solari luminescenti (LSC), vetrate in grado di…