Marco Zane, 32 anni, di Mestre: «Vocazione nata fin da piccolo, ma l’ho compreso solo con il tempo»

«Se dovessi pensare a dei momenti originari della mia vocazione, ritorno a quando da piccolo facevo il ministrante o a qualche confessione molto bella vissuta con alcuni sacerdoti». Parla così don Marco Zane, trentaduenne mestrino, ringraziando la vita per il…

Sabato 18, marea a 110 centimetri. Sarà una della quattro acque alte maggiori degli ultimi 150 anni, per il mese di maggio

Sarà una della quattro acque alte maggiori degli ultimi 150 anni, per il mese di maggio. È prevista per domani, sabato 18 maggio, alle ore 23. Dovrebbe raggiungere i 110 centimetri. È la previsione del Centro Maree del Comune di…

La redazione di Gente Veneta fa ritorno a Venezia

Gente Veneta torna a Venezia. Nelle prossime settimane la redazione del settimanale diocesano si trasferirà nella nuova e prestigiosa sede: il palazzo del Seminario patriarcale in Punta della Salute. Per Gente Veneta, dal 1998 e attualmente in via Querini a…

Venezia, 59,5 milioni per l’Ospedale civile: nuovo edificio per le tecnologie e nuovo obitorio

Sono 59,5 i milioni di euro di cui l’Ulss 3 Serenissima disporrà per per il restauro ospedaliero e l’adeguamento sismico e antincendio dell’Ospedale Santi Giovanni e Paolo di Venezia. È il frutto dell’accordo nella Conferenza Stato-Regioni circa il riparto dei…

Domenica 12, in basilica di San Marco, Messa in ricordo del Patriarca Marco Cè, morto cinque anni fa

Cade quest’anno di domenica l’anniversario – ed è il quinto – della morte del Patriarca Marco Cè che, nato ad Izano (diocesi di Crema e provincia di Cremona) l’8 luglio 1925, si è spento il 12 maggio 2014 a Venezia.…

Venezia, giovedì 10 e venerdì 11 piante aromatiche per sostenere Avapo e i servizi a domicilio per malati di tumore

Giovedì 9 e venerdì 10 maggio, in Campo Santi Apostoli a Venezia, sarà allestito uno stand dell’associazione Avapo Venezia (Associazione volontari per l’assistenza di pazienti oncologici) dove sarà possibile incontrare i volontari che operano nel reparto di Oncologia dell’Ospedale civile…

Lotta alle malattie rare: a Venezia mostra e convegni all’Ospedale civile

All’Ospedale Civile di Venezia in queste settimane la scienza medica e l’arte si uniscono per rappresentare la sfida della diagnosi, della cura e dell’assistenza. Sfida che, di fronte ad una malattia rara, è impegnativa e complessa, quanto quella della realizzazione…

Eccellenze veneziane, premiata l’associazione Credo: ha portato a Mestre il musical “Seguimi”

Fra le eccellenze veneziane, premiate il 25 aprile a Palazzo Ducale con il Premio festa di San Marco c’è anche l’associazione Credo. Nelle foto il presidente don Narciso Danieli, parroco di Santa Maria Goretti a Mestre, e il vice presidente…

Eccellenze veneziane: premiati in 72 a Palazzo Ducale

“Abbiamo pensato a questa manifestazione perché riteniamo che sia giusto che tutti i cittadini possano conoscere quando e come viene amministrata bene la cosa pubblica”. Con queste parole il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha aperto nella Sala del Maggior…

La lezione dell’evangelista Marco, il Patriarca: «Il vero discepolato è “stare”, “dimorare”, “rimanere” con Gesù»

«Marco ribadisce che Gesù non è una ideologia o una scelta etica; Gesù non lo si impara come una lezione, ma lo si incontra personalmente. E quando si lascia tutto e lo si segue, lo si fa per “stare”, “dimorare”,…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.