«Ci uniamo volentieri a questa maratona di digiuno. Il digiuno è un segno antropologico che dice il valore della vita che va al di là e oltre il nutrimento. Per il cristiano poi nel giorno dell’inizio del cammino quaresimale assume…
Oltre le nuvole, tre proposte per genitori e ragazzi
La sinergia con The Human Safety Net sta portando a finanziare, nell’ambito delle attività del Centro per l’infanzia e la famiglia “Oltre le nuvole” della Giudecca, una serie di proposte gratuite per le famiglie del territorio, oltre che alle mamme…
Scuole dell’infanzia: in Veneto due bimbi su tre iscritti alle paritarie
Sono 2.331 le iscrizioni per il prossimo anno scolastico delle 46 scuole paritarie della zona del Patriarcato di Venezia. Con una diminuzione dell’1,3% rispetto all’anno corrente: un dato, se così si può dire, più felice di quello generale. A livello…
Special Olympics: accesa a Venezia la torcia olimpica
A mezzogiorno in punto, in contemporanea con altre 19 città d’Italia, una per regione, la torcia olimpica è stata accesa a Venezia, in campo della Salute, per annunciare gli imminenti Giochi Mondiali Invernali “Torino 2025” di Special Olympics, che si…
Su e zo per i Ponti, è già boom di iscrizioni
Un tetto massimo di 8.500 iscritti – mille in più rispetto all’anno scorso. E già 750 le persone che ad oggi hanno confermato la propria partecipazione alla “Su e zo per i ponti”, facendo registrare un boom di adesioni. A…
Carnevale, Cavallino-Treporti si prepara a gestire i bus
Carnevale 2025, il Comune di Cavallino-Treporti avvia la macchina organizzativa per accogliere gli autobus turistici. Confermato, anche per quest’anno, il sistema dei varchi Ztl, con controlli specifici della Polizia locale, della protezione civile e degli addetti di Ct-Servizi. Due le…
Roversi: «Turista per caso, veneziano per scelta»
«Quando arrivo dalla stazione e vedo il canale di Cannaregio mi si apre il cuore. Sono a casa, mi dico. In questa città sono felice, anche se bisogna regolare questo turismo». Da “Turista per caso” a veneziano per scelta. Patrizio…
“Riflessioni veneziane”, a Castello un ciclo di conferenze
Si intitola “Riflessioni veneziane” il ciclo di conferenze divulgative su scienza, cultura e innovazione che partirà giovedì 20 febbraio nell’oratorio salesiano Leone XIII di via Garibaldi. Il progetto nasce dall’idea di Raffaello Cossu, professore emerito di Ingegneria ambientale dell’Università di…
Lido, chiude la cartoleria del Gran Viale
Spese di affitto troppo alte: anche la cartoleria “Gio Car” in Gran Viale 47/d al Lido si prepara a chiudere i battenti. Lo conferma il titolare Roberto Lazzarini, dopo decenni di attività e impegno. «Sto cercando di passare la mano…
Giudecca, 80 famiglie aiutate grazie ai frati e al Gritti
Un’ottantina i nuclei familiari della Giudecca sostenuti dai frati Cappuccini del Redentore, che nel Gritti Palace hanno trovato un’alleato prezioso grazie al progetto “Siticibo” del Banco Alimentare. «Un’iniziativa che ha compiuto vent’anni l’anno scorso. Il nostro ruolo iniziale è quello…