A seguito della recente acquisizione gratuita dal Demanio dello Stato di Forte Cosenz a Dese, vicino a Favaro Veneto, la Regione del Veneto ha approvato il programma di riqualificazione del bene che prevede investimenti per oltre 700mila euro. Concluse le…
La Regione sblocca 22 milioni di Legge speciale: ecco l’elenco degli interventi a Mestre, Marghera e Venezia
La giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico e legge speciale per Venezia Roberto Marcato, in accordo con il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin, ha sbloccato finanziamenti per circa 22 milioni di euro a valere sui fondi…
Veneto, a Polesella (Rovigo) il primo caso di febbre del Nilo. Come proteggersi dalle punture di zanzara infetta
Primo caso di febbre del Nilo in Veneto. È stato registrato a Polesella, in provincia di Rovigo, martedì 26 giugno quando, in laboratorio, si è avuto conferma che i sintomi presentati da una persona si devono alla patologia che consegue…
IL Comune di Venezia stanzia due milioni per completare l’Sfmr alla Gazzera
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha approvato, su proposta dell’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Renato Boraso, la delibera che dà il via libera allo schema di accordo di programma tra Comune di Venezia e Regione Veneto nel…
La Regione stanzia altri 100mila euro per la caccia alle nutrie
Stop alle nutrie. Prosegue la campagna di eradicazione della nutria nel territorio regionale: la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, ha stanziato altri 100 mila euro per dare continuità al piano triennale 2016-2019 di contenimento e…
Dopo il “no” della Corte sui vaccini: il Veneto eviti la bulimia autonomista
La Corte costituzionale ha respinto il ricorso della Regione Veneto perché la scelta dell’obbligo sul vaccinare i bambini sì o no spetta al legislatore nazionale ed è una «scelta ragionevole per difendere la salute collettiva, prevenendo la diffusione delle malattie».…
Antibiotici, Veneto virtuoso: dimezzato il consumo in 10 anni
Il Veneto ha dimezzato il consumo di antibiotici nei bambini negli ultimi 10 anni. Il dato, in controtendenza rispetto al resto d’Italia, è emerso al 29° congresso nazionale dei pediatri della Società italiana di Pediatria preventiva e sociale (Sipps) che…
Vaccini, la Fism: anche le paritarie rispettano l’obbligo
L’anno scolastico appena avviato è segnato non tanto dall’attenzione al tema pedagogico-didattico, quanto dalla questione che da mesi sta dividendo il Paese: il dibattito sui vaccini. «Non è certo il migliore degli inizi», commenta Stefano Cecchin, Presidente Fism Veneto. «Ci…