Con il primo bando, in Veneto sono nate e sono state accompagnate nel loro sviluppo sei imprese cooperative. Ora la Legacoop Veneto lancia la seconda edizione di “Coopstartup Veneto”, progetto che ha l’obiettivo di promuovere e supportare la costituzione e…
Veneto, da inizio anno 37mila occupati in più. Ma ci sono ancora 280mila disoccupati
Nel mese di aprile il saldo tra assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, a tempo determinato e di apprendistato è pari a +13.700 posizioni lavorative, per un totale di 37 mila posti di lavoro guadagnati nei…
Veneto, si torna a scuola lunedì 12 settembre. Il calendario e i ponti
È stata approvata dalla Giunta regionale e pubblicata sul BUR la delibera che fissa le date del nuovo calendario scolastico valido per l’Anno Scolastico 2022-23 nelle scuole della Regione del Veneto. L’inizio dell’attività per le scuole di primo e secondo…
Mezzo milione di veneti ha avuto il Covid nell’ultimo mese. Ma in pochi giorni gli attualmente positivi si sono dimezzati
Mezzo milione di veneti, il 10% della popolazione, ha avuto il Covid nell’arco dell’ultimo mese. Ma la buona notizia è che negli ultimi quindici giorni, o poco più, il numero delle persone attualmente positive al Coronavirus si è più che…
Tamponi gratuiti anche in farmacia, in Veneto: ecco cosa e come prenotare
Dopo che il Ministero della Salute ha recentemente confermato la possibilità di utilizzare anche i test antigenici di prima generazione (attualmente in uso alla Farmacie e ai Pediatri di Libera Scelta a ai Medici di Medicina Generale) anche per determinare…
Covid, 21mila casi in Veneto, è record. Ripensare all’utilità del tampone?
Oggi il Veneto ha battuto un record: più di 21mila nuovi casi di positività al Covid. Sono 21.056, per la precisione, secondo il bollettino della Regione. In effetti sono i dati relativi a ieri (e forse includono qualche coda dell’Epifania).…
Veneto, i 12-19enni sono i più reattivi: nell’ultimo mese sono quelli che hanno fatto maggior ricorso alla vaccinazione
Nell’ultimo mese, in Veneto, i più reattivi sono stati i giovanissimi. È nella fascia fra i 12 e i 19 anni, infatti, che si è registrata la maggiore crescita del tasso di vaccinazione anti Covid. Quelli che hanno fatto almeno…
Bambini “scoperti” rispetto a Omicron, anche se si sono infettati tre mesi fa. E adulti a rischio. La Regione: «Vaccinarsi presto»
Un bambino tra i 3 e 12 anni, che abbia contratto tre mesi fa il Covid e ne sia guarito, ha protezione zero contro la variante Omicron. Nel senso che, al contatto, ne viene contagiato. Lo stesso bambino ha un’altra…
Veneto, nell’ultimo mese il 20% degli infettati. Triplicate le persone ricoverate
Nell’ultimo mese, in Veneto, più di 80mila casi acclarati di infezione da Covid. Cioè poco meno del 20% della totalità dei casi accertati con tampone, in questi quasi due anni di pandemia, si sono registrati negli ultimi trenta giorni. Lo…
Veneto: è 115 volte più probabile, per un non vaccinato tra i 40 e i 60 anni, di finire in ospedale rispetto a un vaccinato
È 115 volte più probabile, per un non vaccinato tra i 40 e i 60 anni, in Veneto, di finire in un reparto di Medicina o di Pneumologia, causa Covid, di quanto lo sia per un coetaneo vaccinato. Lo dicono…