Parkinson: su un paziente al mese, debitamente selezionato, all’Ospedale dell’Angelo di Mestre si interviene con la “Stimolazione cerebrale profonda”, e le conseguenze debilitanti della malattia sono “controllate” grazie ad elettrodi collocati stabilmente nel cervello. La chirurgia di alto livello, così,…
Dolo, parrocchia e genitori della scuola materna donano un apparecchio contro le bronchioliti a Pediatria
La parrocchia di Dolo si è unita insieme alla Scuola materna “Immacolata di Lourdes” di Dolo per donare una nuova apparecchiatura alla Pediatria dell’ospedale locale e contribuire così a arricchire il parco macchine del reparto. La cerimonia di donazione è…
Arteria dilatata, costole malformate: tre équipe al lavoro insieme, all’Angelo, per un intervento chirurgico
Un’importante arteria malata, “incarcerata” e messa a rischio da una malformazione congenita delle prime coste della gabbia toracica: all’Angelo tre équipe specialistiche scoprono il problema, e intervengono insieme per via chirurgica, curando così il paziente da un aneurisma dell’arteria stessa…
Ospedale civile di Venezia, si potenzia l’acceleratore per la radioterapia. Per tre mesi sedute a Mestre
Grazie ad un investimento di più di un milione di euro, l’Ospedale di Venezia avrà un “nuovo” acceleratore lineare, strumento fondamentale per le terapie radioterapiche. “Rinnoviamo e potenziamo l”acceleratore’ in dotazione alla Radioterapia del Civile – spiega il Direttore Generale dell’Ulss…
Anziani e caldo: come difendersi? Giornata della Salute con l’Ulss 3, mercoledì 5 a Mestre
Mercoledì 5 giugno pomeriggio l’Ulss 3 incontra le persone anziane (e non solo) per affrontare insieme a loro la lunga estate. Nel periodo estivo il caldo afoso colpisce infatti in particolare le persone anziane: provoca disidratazione e disturbi, complica patologie…
Un fascio di infrarossi sulla pelle e la puntura per i prelievi ai bambini si fa più facile: una donazione all’ospedale dell’Angelo di Mestre
Si chiama AccuVein, e serve a rendere più facili e meno dolorosi, all’Ospedale dell’Angelo, i prelievi che si effettuano sui bambini, molto frequenti soprattutto in caso di degenza prolungata. “Con un fascio di infrarossi proiettato sulla pelle – spiega il…
Venezia, 59,5 milioni per l’Ospedale civile: nuovo edificio per le tecnologie e nuovo obitorio
Sono 59,5 i milioni di euro di cui l’Ulss 3 Serenissima disporrà per per il restauro ospedaliero e l’adeguamento sismico e antincendio dell’Ospedale Santi Giovanni e Paolo di Venezia. È il frutto dell’accordo nella Conferenza Stato-Regioni circa il riparto dei…
Ulss 3: entro l’anno verranno assunti 129 medici, 66 infermieri e 60 operatori socio-sanitari
“I medici mancano per una errata programmazione nazionale e a fronte di questa mancanza la Regione Veneto ha messo in atto una serie di azioni, sia amministrative che economiche, per garantire sempre servizi efficaci e di qualità ai nostri cittadini…
Il primo ospedale di comunità, al centro Nazaret di Zelarino. Dal Ben (Ulss 3): «È risposta importante a bisogni reali»
«È una risposta importante ai bisogni del territorio»: è il commento di Giuseppe Dal Ben, direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima, che nei giorni scorsi si è recato in visita all’ospedale di comunità operativo al Centro Nazaret di Zelarino. Quello gestito…
Gianluca Cerri è il nuovo Primario di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile di Venezia
Nato a Pisa ma ormai “veneziano” d’adozione, il dottor Gianluca Cerri è il nuovo Primario di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile di Venezia. Sessant’anni, specializzato in Ginecologia e Ostetricia, per quasi dieci anni il dottor Cerri ha operato nel Punto…