Oltre diecimila chilometri percorsi per garantire trasporti sanitari non urgenti a chi ne ha avuto bisogno, 495 servizi effettuati nel territorio, attraversando il Lido e Pellestrina in lungo e in largo, ma anche recandosi fuori città se necessario accompagnare qualcuno…
La Giunta approva la delibera per l’assegnazione dei buoni viaggio
La Giunta comunale, riunitasi oggi in web conference, ha approvato – su proposta dell’assessore alla Mobilità Renato Boraso – la delibera con la quale si sancisce l’emissione di buoni viaggio da utilizzarsi entro il prossimo 31 dicembre per i servizi…
Lunedì 8 sciopero dei trasporti: dalle 10 alle 13 mezzi Actv a rischio
Lunedì 8 febbraio 2021 dalle 10 alle 13 è stato proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti da parte di alcune sigle sindacali. Lo sciopero potrà interessare i servizi di trasporto AVM/Actv di navigazione, automobilistici urbani di Venezia e Chioggia ed…
L’assessore regionale ai Trasporti, De Berti: «Senza turisti si va verso una rimodulazione dei vaporetti a Venezia»
Verso il taglio del servizio di navigazione Actv? Lo prevede l’assessore regionale ai Trasporti e vicepresidente della Regione, Elisa De Berti: «Bisognerà rimodulare il servizio – afferma l’assessore – non dico a seconda della domanda, perché bisogna tenere conto che…
Treni, bus e vaporetti, l’assessore regionale De Berti: tutti i viaggiatori con la mascherina e capienza al 100%. Altrimenti a settembre sarà caos
Mascherina per tutti e capienza di nuovo al 100%. Probabilmente sarà questa la soluzione per tornare a viaggiare su treni, autobus e vaporetti, in particolare dopo l’estate, quando le scuoel riprenderanno. È la soluzione che lascia trasparire l’assessore regionale ai…
Trasporto pubblico in Veneto: ora lo usa il 20-25% dei viaggiatori pre-Covid. L’assessore De Berti: «La preoccupazione a settembre, con le scuole»
In Veneto, oggi, su treni e autobus delle aziende di trasporto pubblico viaggia tra il 20 e il 25% dei passeggeri che viaggiavano prima della pandemia. Sono cioè raddoppiati i viaggiatori rispetto al momento di massima riduzione dei trasporti quando,…
Biglietto unico dei trasporti nel Veneziano, anno primo: venduti 85mila biglietti. Il 90% comprensivi di gratuità per under 12
Sono passati più di 365 giorni da quando è stato inaugurato Venezia Metropolitana 24, il pass integrato per viaggiare su tutta la rete di trasporto gestita dal Gruppo Avm, la società della mobilità veneziana, e Atvo, l’azienda di trasporti del…
Torna l’orario invernale Actv: «Qui a Burano siamo penalizzati»
Burano resta a bocca asciutta. L’amministrazione comunale, per voce dell’assessore comunale alla mobilità e traffico Renato Boraso, ha risposto picche alle istanze dei residenti che chiedevano di mantenere i collegamenti tra Burano e il resto della città uguali a quelli…