Qual è l’oggetto della satira di questa commedia? Il malato o i medici? L’ipocondriaco Argante o i dottori che ne approfittano? L’uno e gli altri: la mania del malato è la stessa di chi lo cura. Sabato 23 novembre alle…
Venezia: la Fenice non si ferma. Fino a gennaio, per scuole e famiglie, la musica si gusta a distanza
Non si fermano, anzi, si intensificano le attività di Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale, che nei mesi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021 proporrà una ricca offerta di progetti educativi…
Venezia, poltrone nuove (e riscaldate) e la app che traduce i testi per il restyling del teatro Goldoni
«Rosse, più rosse», sottolinea Giampiero Beltotto, cui le poltroncine del teatro Goldoni sembrano un po’ smorte. E verrà accontentato, perché entro qualche mese saranno completamente rifatte, così come la moquette del teatro veneziano. D’altronde erano lì da 40 anni, mai…
Il regista Mattia Berto: così gli anziani veneziani aprono le porte delle loro case per farle diventare palcoscenici
Li trascina nei posti che più odiano e, lì, li fa recitare: le lavanderie a gettoni e i negozi di caramelle che stanno invadendo la loro Venezia d’infanzia, gli alberghi colmi di quel fiume di turisti che esonda a Rialto,…
Compagnia teatrale senza giovani: «Non riusciamo ad allestire commedie intere di Goldoni»
Mancano volti giovani: impossibile recitare una commedia completa di Goldoni. La compagnia teatrale il “Mosaico Veneziano” con sede al Lido lancia un appello per trovare nuove leve e forze fresche che possano arricchire e completare la compagnia teatrale all’opera sul…
Cacciari: Maria, donna libera e centrale nell’economia del progetto di Dio
Una donna è protagonista dell’economia divina. È in lei che prende corpo la relazione fra Verbo e umano. Ma i modi e i perché della sua centralità nessuno mai come gli artisti è riuscito a indicarlo. Perché l’icona eccede la…
Il teatro Busan di Mogliano presenta la Stagione. Emiliani: «Qui c’è forza civile»
«Il teatro è una grande forza civile perché è il luogo dove le persone si incontrano, perché toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto e lo fa divertendo, commuovendo, suscitando emozioni». Lo dice Giuseppe Emiliani, Direttore artistico del Teatro Busan…
Venezia, il Comune stanzia 2,4 milioni di euro per interventi ai teatri Goldoni e Malibran
La Giunta comunale di Venezia ha approvato i progetti definitivi relativi agli interventi che interesseranno i due teatri cittadini, il Goldoni e il Malibran, per un importo complessivo di 2milioni e 400mila euro. I lavori previsti al Teatro Goldoni riguarderanno…