Prime prove di navigazione, oggi a Venezia, per Liuto, il vaporetto ibrido di Alilaguna con propulsore diesel-elettrico a ridotto impatto ambientale ed acustico, e per E1, imbarcazione con motorizzazione ibrida di AVM/Actv. Il Liuto (Low Impact Urban Transport water Omnibus)…
Da lunedì 18 più corse in vaporetto e in bus. Ma il futuro, a Mestre e al Lido, passa per le biciclette e per l’intermodalità
Un nuovo modello basato su intermodalità e punti di scambio e su una sinergia sempre più performante tra mobilità individuale e trasporto pubblico locale, con un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico di linea nelle fasce orarie dei pendolari e l’introduzione…
Lotta ai tumori al seno: dal 1° gennaio screening avanzato per chi ha una mutazione genetica che predispone
Le donne e gli uomini veneti portatori di una mutazione genetica (BRCA 1 e BRCA 2) che li rende particolarmente esposti al rischio di contrarre un tumore, principalmente alla mammella e all’ovaio, dal primo gennaio 2020 saranno esentati dalla compartecipazione…
Actv, 28 nuovi autobus Euro 6 da oggi in servizio. Su alcuni anche il wifi
La flotta Actv può contare da oggi su altri 28 nuovi autobus di ultima generazione. I mezzi, che si aggiungono ai 31 entrati in servizio a fine luglio scorso e che andranno a sostituire altrettanti vecchi autobus Euro 2, sono…
Actv verso un utile di due milioni a fine 2018. In vista nessun aumento per biglietti e abbonamenti
Actv chiuderà in utile anche il 2018. Anche se si tratta solo di previsioni e di stime, è probabile che il bilancio dell’azienda si chiuderà con un paio di milioni di utile, come l’anno precedente. «E se proprio ci sarà…
Mons. Carlo Seno, prete da 60 anni: «Quegli anni intensi con il Patriarca Roncalli»
Dei sei preti ordinati 60 anni fa, cinque (don Bruno Trevisiol, don Paolo Trevisan, don Aldo Marangoni, don Gianni Dainese e don Carlo Seno) lo furono dal patriarca Roncalli il 22 giugno del 1958 nella Basilica della Salute, mentre don…