Macroprogetti, lezioni singole, attività per chi è solo di passaggio, iniziative rivolte alle scuole: è complesso e articolato il lavoro di preparazione per organizzare la Scuola in Pediatria all’Ospedale dell’Angelo di Mestre. Spaventerebbe chiunque avere a che fare ogni giorno…
Scuola, a Venezia mancano 50 presidi e 38 direttori amministrativi
La vera emergenza nella scuola è che manca il personale, ormai quasi a tutti i livelli: i presidi, gli insegnanti, i direttori amministrativi. Più che di emergenza, però, sarebbe meglio parlare di carenza cronica, strutturale: ogni anno in questo periodo…
Al via, dai Salesiani a Mestre, nuovo corso post diploma in meccatronica: iscrizioni entro il 20 settembre
C’è tempo fino al 20 settembre per fare domanda di iscrizione all’ITS Academy Meccatronico Veneto. Si tratta di un corso post diploma che specializza nell’automazione e nei sistemi meccatronici. Ora apre all’Istituto Salesiano San Marco di Mestre, con lezioni che…
Allarme scuole dell’infanzia nel Veneziano: iscritti in calo del 6%. Soffrono anche le paritarie
Sempre meno bambini nelle scuole veneziane e la denatalità è solo una delle cause. Secondo i dati provvisori dell’Ufficio Scolastico Regionale, nell’anno 2018/2019, su un totale di 6.846 iscritti in provincia, 313 bimbi in meno entreranno in prima elementare: un…
Dona 35 borse di studio agli studenti delle medie di Chirignago: l’imprenditore Giorgio Simion rinnova la sua scelta di generosità
Giorgio Simion non è mancato all’appuntamento: anche quest’anno il titolare del supermercato Eurospar Solemarket a Chirignago, ha deciso di donare 35 borse di studio all’Istituto Comprensivo C. Colombo, che i dirigenti scolastici hanno scelto di convogliare sulla scuola media Pietro…
Materne paritarie, Cecchin (Fism): il taglio da 50 milioni si tradurrà in 15 euro in più al mese per ogni famiglia. Presto proteste
«Il taglio di 50 milioni dei contributi statali e quello che si profila di ulteriori 2,5 milioni dei contributi della Regione Veneto ricadranno sui bilanci delle scuole dell’infanzia paritarie per circa 15 euro al mese per bambino!». Lo denuncia il…
Vaccini, la Fism: anche le paritarie rispettano l’obbligo
L’anno scolastico appena avviato è segnato non tanto dall’attenzione al tema pedagogico-didattico, quanto dalla questione che da mesi sta dividendo il Paese: il dibattito sui vaccini. «Non è certo il migliore degli inizi», commenta Stefano Cecchin, Presidente Fism Veneto. «Ci…
Sostegno e scuola primaria: «I posti ci sono, mancano prof abilitati»
I posti ci sono, le risorse pure. Mancano gli insegnanti. E’ il doppio paradosso dei docenti di sostegno e degli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria in Veneto. La denuncia arriva dalla Cisl regionale alla vigilia della riapertura delle scuole.…