Scout: il Venezia 6 dei Frari compie 80 anni

L’alzabandiera dal campanile dei Frari, il rinnovo della Promessa, l’invito a partecipare rivolto a tutti coloro che lungo questi otto decenni, hanno fatto parte del gruppo Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) del Venezia 6 dei Frari e dintorni.…

Gruppi scout di Mira, una giornata di Passaggi

Nel pomeriggio di sabato 12 ottobre i Gruppi scout “Mira 1” e “Mira 2” sono riuniti presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena a Oriago per l’annuale cerimonia dei Passaggi, che sempre rappresenta un appuntamento altamente significativo dell’esperienza scout. Dopo…

Agesci di Quarto d’Altino: festa per i 50 anni

Domenica 15 settembre il gruppo Agesci “Quarto d’Altino 1” ha aperto i festeggiamenti per i suoi primi cinquant’anni di scoutismo. Numerose erano le persone presenti nel patronato della chiesa di San Michele, tra scout, ex scout, autorità, genitori e simpatizzanti,…

Agesci, per il 50° alla Route di Verona 63 capi scout veneziani

“La Felicità”: questo il tema che metterà in cammino anche gli scout veneziani dell’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) della Zona di Venezia centro storico e isole, che parteciperanno dal 22 al 25 agosto prossimi alla Route nazionale delle…

Parco degli Angeli: festa a Murano, per tutti, con gli scout

«Viviamo insieme la nostra città»: questo il senso della proposta che ha animato “Clan” e “Noviziati” della città di Venezia alla scoperta del parco degli Angeli di Murano. L’appuntamento è per domenica prossima 12 maggio: sono invitati in particolare i…

Murano, si è spento il sorriso di Anna Maria

Si è spenta dopo una lunga e sofferta malattia Anna Maria Favero, molto nota nella comunità parrocchiale e nel mondo scout. Aveva lavorato come segretaria del Consiglio di Quartiere di Murano a Palazzo Da Mula e poi a Ca’ Farsetti…

Casa San Raffaele a Mira, una pioggia di generosità

Le mille forme della generosità sono come le tessere di un mosaico. Tanti pezzi lo compongono, ognuno ha una sua caratteristica per rendere il quadro sempre più attraente. Si può sintetizzare così la molteplicità degli avvenimenti e delle dimostrazioni di…

“Estate parati”: tutte le iniziative estive degli scout Agesci di Mestre

L’hanno chiamata “Estate parati”. Una sagace correzione linguistica del motto evangelico, in latino, “estote parati”, “siate pronti”. È l’iniziativa lanciata per la zona di Mestre e Venezia dai capi di Esploratori e Guide, seconda branca Scout dell’Agesci, per questa stagione,…

Scout Agesci di Mira: spiritualità e competenze utili, così è trascorso utilmente il lockdown

L’emergenza sanitaria non ha permesso d’incontrarsi di persona, ma non per questo il reparto Corona Boreale Mira 1 è rimasto con le mani in mano. Anzi. Il gruppo, formato da 45 persone – compresi i 4 capi – e suddiviso…

Gli scout veneziani saranno le sentinelle dell’acqua alta

Come rendersi utili in caso di acqua alta a Venezia? La drammatica alta marea, che lo scorso 12 novembre ha messo in ginocchio il centro storico, ha portato anche l’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) di Venezia, centro storico…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.