Venezia, la Guardia di Finanza sequestra 24.800 paia di scarpe: falso “made in Italy”, prodotte in Bulgaria

La Guardia di Finanza di Venezia ha sequestrato 24.800 scarpe di produzione estera con fallace indicazione di provenienza. Nel corso delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto dei traffici illeciti, i “baschi verdi” della Compagnia Pronto Impiego…

Dieci lavoratori in nero in un tomaificio in Riviera del Brenta. I contributi li verseranno le aziende committenti

Dieci lavoratori “in nero” – di cui quattro clandestini di nazionalità cinese – sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Mirano e dagli Ispettori della Direzione Regionale dell’I.N.P.S. a seguito di un controllo eseguito presso un tomaificio della Riviera…

Mestre, seimila paia di scarpe contraffatte andranno agli enti della solidarietà

Andranno alla Croce Rossa, alla Co.ge.s. don Lorenzo Milani, alla Casa dell’ospitalità di Venezia e Mestre, alla San Vincenzo Mestrina e alla Caritas. Sono seimila paia di scarpe da ginnastica, frutto di un recente sequestro di merce contraffatta operato dalla…

Moressa al Lido: le sue scarpe da 75 anni

«La mia gioia più grande? Quella di vedere persone con difficoltà nel camminare, riuscire a farlo anche grazie alle mie scarpe». Le scarpe, «prodotte su misura o con opportuni accorgimenti che aiutino e favoriscano la deambulazione», sono quelle di Antonio…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.