Il Patriarca agli imprenditori di Venezia e Rovigo: «La società ha bisogno di chi, come voi, garantisce lavoro, benessere e sa rimanere umile»

«La nostra società ha bisogno di imprenditori che rendano conto di sé nella società e che garantiscano il benessere». Lo ha sottolineato il Patriarca nell’omelia della Messa celebrata nel tardo pomeriggio di venerdì 29 in San Marco. Presenti, in particolare,…

Francesco Andrighetti, sabato 23 sacerdote: «Ho incontrato Dio nei miei genitori. Poi è arrivato un prete…»

Gioia, gratitudine, timore. «Provo gioia e gratitudine vedendo il percorso della mia vita, vedendo come Lui mi ha cambiato. Ma c’è anche un po’ di timore, di fronte a un passo come questo uno scopre le proprie fragilità». Così don…

Steven Ruzza sabato 23 sarà ordinato sacerdote: «La mia fede è nata in famiglia e maturata grazie ai miei parroci»

Trepidazione ed entusiasmo insieme: «C’è l’entusiasmo di vivere la propria vocazione, il proprio ministero. C’è anche la trepidazione di entrare nella verità di me stesso, in ciò che il Signore ha pensato per la mia vita». Sono questi i sentimenti…

La speranza, cioè la certezza che Gesù è più forte della morte: il Patriarca alle comunità neocatecumenali in San Marco

«La speranza è una virtù cristiana: è cioè la certezza che Gesù è più forte della morte. E di fronte alla morte, o si tace scioccamente o si parla dicendo la verità e cioè che la nostra speranza sta nella…

Il Patriarca per il Corpus Domini: «L’Eucaristia è l’atto escatologico in cui tempo ed eternità si toccano»

«L’Eucaristia è l’atto escatologico in cui tempo ed eternità si toccano; per noi ciò avviene nel chiaroscuro della fede in attesa dell’incontro ultimo, nella visione, quando lo vedremo così come Egli è. Sì, l’Eucaristia è l’atto ecclesiale dopo il quale…

Gianluca Fabbian ordinato sacerdote sabato 7 in San Marco: «Divento prete per vivere una vita felice»

Un nuovo sacerdote per il Patriarcato di Venezia: si chiama don Gianluca Fabbian, ha 27 anni e arriva da Borso del Grappa – diocesi di Padova e provincia di Treviso – dove ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza e tuttora vive…

Centro Cosulich, il 6 febbraio conferenza sui mosaici di San Marco

Martedì 6 febbraio alle ore 18 presso il Centro Cosulich (Campo Sant’Agnese, Dorsoduro 908), si terrà la conferenza su: “I Mosaici di San Marco”. Mons Orlando Barbaro, direttore dell’Ufficio Liturgico del Patriarcato e canonico della Basilica di San Marco, illustrerà…

San Marco, i mosaici del portale centrale tornano a splendere

I lavori termineranno con la fine di dicembre. E a gennaio saranno smontati i ponteggi. Con l’inizio del 2018 la Basilica di San Marco riavrà il portale centrale in tutto il suo splendore. Negli ultimi cinque anni infatti gli ordini…

Sicurezza a San Marco, arrivano i biglietti gratuiti

Un biglietto che anche per il futuro sarà totalmente gratuito per tutti, così come richiesto dalla Conferenza Episcopale Italiana. Solo chi, per evitare la coda, vorrà prenotare giorno e ora della visita, pagherà un contributo, ancora da definire, ma oscillante…

Francesco e Steven nuovi diaconi. Il Patriarca: «Il vostro sia un sì lieto e cordiale, nell’amore»

«Il “sì” lieto e cordiale, anche nelle avversità, del discepolo costruisce la sua persona e la comunità. L’obbedienza si radica nell’amore, altrimenti è l’obbedienza della caserma e non del discepolo». È un invito ad un sì di letizia quello che…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.