Questa sera la comunità del Seminario di Venezia, concludendo una giornata di Adorazione eucaristica continua in basilica della Salute, ha pregato solennemente i Secondi Vespri, presieduti dal Vice Rettore del Seminario, don Marco Zane. Dopo la Benedizione del Santissimo Sacramento,…
Venezia, domenica 1° dicembre il corteo votivo con arrivo alla Salute
Si rinnova anche quest’anno, per la decima volta, domenica 1 dicembre, il Corteo acqueo votivo del mondo della voga veneziana, promosso dal Gruppo sportivo Artigiani Venezia, con il patrocinio di Comune, Regione Veneto, Aulss 3 “Serenissima”, Coni e Scuola Grande…
Venezia e Mestre, così cambia e si amplia l’offerta di carità del Patriarcato
Si amplia e diventa più ricca l’offerta di carità della Chiesa di Venezia. È il significato di fondo delle azioni che si stanno compiendo in questi giorni, o che si compiranno a breve, e che riguardano realtà primarie della carità…
Venezia, oggi acqua alta a 97 centimetri: è il terzo valore di sempre per il mese di luglio
Oggi, domenica 28 luglio, il mareografo di Punta della Salute a Venezia ha registrato un valore massimo di 97 centimetri, mentre in mare gli strumenti installati in Piattaforma Acqua Alta e alle dighe hanno misurato un picco di 100 centimetri.…
Anziani e caldo: come difendersi? Giornata della Salute con l’Ulss 3, mercoledì 5 a Mestre
Mercoledì 5 giugno pomeriggio l’Ulss 3 incontra le persone anziane (e non solo) per affrontare insieme a loro la lunga estate. Nel periodo estivo il caldo afoso colpisce infatti in particolare le persone anziane: provoca disidratazione e disturbi, complica patologie…
La redazione di Gente Veneta fa ritorno a Venezia
Gente Veneta torna a Venezia. Nelle prossime settimane la redazione del settimanale diocesano si trasferirà nella nuova e prestigiosa sede: il palazzo del Seminario patriarcale in Punta della Salute. Per Gente Veneta, dal 1998 e attualmente in via Querini a…
Il Patriarca al pellegrinaggio dei giovani: «L’indifferenza è origine di tutti i mali. Ma voi siete la speranza»
«Questa sera, in cui Venezia si tinge del rosso del sangue di tanti perseguitati, voi giovani contribuite a squarciare il velo pesante che l’indifferenza depone nelle coscienze. Ricordate: l’indifferenza è virus mortale!». È il concetto che il Patriarca Francesco sottolinea…
Venezia, martedì 20: la Basilica della Salute in rosso e la testimonianza di un vescovo egiziano
Il prossimo pellegrinaggio dei giovani alla Salute sarà segnato da un evento straordinario. La Basilica dedicata a Maria sarà illuminata di rosso. E con lei anche altri edifici storici della città: il ponte di Rialto, palazzo Contarini (scala del Bovolo),…
La testimonianza dei cristiani perseguitati al centro del pellegrinaggio dei giovani alla Salute. Il Patriarca: consapevolezza basilare
«La testimonianza di Asia Bibi, che ci auguriamo possa vedere al più presto la libertà piena e completa, è un richiamo importante a una cristianità che, soprattutto nelle zone che – grazie a Dio – non sono provate dal martirio,…
Venezia: la basilica della Salute e altri quindici siti si coloreranno di rosso, il 20 novembre, a sostegno delle minoranze religiose
Venezia si colorerà di rosso. La Basilica della Salute e il Canal Grande saranno rivestiti con le tinte del sangue e del martirio. Dopo Roma, Parigi e Rio de Janeiro, sarà dunque Venezia a tingersi di rosso per sottolineare il…