“Non sono la costola di nessuno” è il titolo del nuovo libro che verrà presentato mercoledì 2 dicembre, a partire dalle ore 18, in un’iniziativa promossa da Sae – Segretariato attività ecumeniche – gruppi di Venezia e Mestre – e…
Il Patriarca ricorda Maria Vingiani: «Ha speso la sua vita per favorire la conoscenza, la riconciliazione e il dialogo tra le differenti fedi»
Il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ricorda così la figura di Maria Vingiani, pioniera dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso, deceduta nelle scorse ore a Mestre all’età di 98 anni: “Per una provvidenziale coincidenza, Maria Vingiani si è spenta nelle ore…
È morta Maria Vingiani. Fondò il Sae. Ed era l’assessora che dialogava con il Patriarca Roncalli
È morta Maria Vingiani. Poche settimane prima di compiere 99 anni la fondatrice del Sae, il Segretariato Attività ecumeniche e una delle donne veneziane più impegnate per il Patriarcato e per la Chiesa italiana si è spenta. Una vita attivissima,…
Resistere fino alla morte o fuggire sperando in una rivincita? Iniziativa ecumenica a Venezia: mercoledì 4 visione del film “Un mondo fragile”
Resistere fino alla morte o fuggire sperando in una rivincita? È il dilemma dinanzi al quale si dibattono i protagonisti del film “Un mondo fragile”, opera prima del regista Colombiano César Acevedo, presentato a Cannes nel 2015 dove gli è…