In una settimana, in Veneto, 27 nuovi casi di febbre del Nilo, con 7 casi evoluti nella forma neuroinvasiva e un decesso. È l’aggiornamento, fornito dalla Regione Veneto, tramite il sesto bollettino sui casi confermati di infezione nell’uomo dal virus…
Febbre del Nilo: ai primi di settembre inizia una campagna di disinfestazione da mezzo milione di euro (pagati dalla Regione)
“Alla luce dell’andamento dei contagi umani del virus West Nile trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, e delle richieste di aiuto giunte dai Comuni, che sulla base delle norme nazionali sono responsabili degli interventi, la Regione del Veneto ha deciso di…
Fiume Marzenego e canale Osellino: la Regione sblocca 5 milioni per la riqualificazione
Sbloccati 5 milioni di euro per l’intervento di riqualificazione ambientale del Marzenego-Osellino. Il fiume Marzenego, che nasce nei pressi di Resana e sfocia in laguna, tramite il canale Osellino, dopo un percorso di 31 chilometri, ha infatti bisogno di un…
Forte Cosenz a Dese: da settembre lavori per 700mila euro. Sarà aperta un’area finora chiusa
A seguito della recente acquisizione gratuita dal Demanio dello Stato di Forte Cosenz a Dese, vicino a Favaro Veneto, la Regione del Veneto ha approvato il programma di riqualificazione del bene che prevede investimenti per oltre 700mila euro. Concluse le…
La Regione sblocca 22 milioni di Legge speciale: ecco l’elenco degli interventi a Mestre, Marghera e Venezia
La giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico e legge speciale per Venezia Roberto Marcato, in accordo con il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin, ha sbloccato finanziamenti per circa 22 milioni di euro a valere sui fondi…
IL Comune di Venezia stanzia due milioni per completare l’Sfmr alla Gazzera
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha approvato, su proposta dell’Assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Renato Boraso, la delibera che dà il via libera allo schema di accordo di programma tra Comune di Venezia e Regione Veneto nel…
Dopo il “no” della Corte sui vaccini: il Veneto eviti la bulimia autonomista
La Corte costituzionale ha respinto il ricorso della Regione Veneto perché la scelta dell’obbligo sul vaccinare i bambini sì o no spetta al legislatore nazionale ed è una «scelta ragionevole per difendere la salute collettiva, prevenendo la diffusione delle malattie».…