Querini, appello per restaurare la disdotona

Un appello ai veneziani, appassionati di voga e non, per “salvare” la disdotona. Il prestigioso gondolone di rappresentanza, di proprietà della Reale Società Canottieri Francesco Querini necessita di un restauro che si prevede dispendioso: la Querini è pertanto alla ricerca…

Regata del Timon: i giovanissimi in caorlina

Si è svolta domenica la seconda edizione della Regata del Timon, nata lo scorso anno per festeggiare l’iscrizione dell’omonima osteria di Cannaregio nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio. La regata, organizzata in collaborazione con la Reale Società Canottieri Querini…

Venezia: la Fondazione Querini ricorda Marino Cortese, “un credente lungimirante per la città dell’uomo”

“…Profondamente cristiano e, insieme, profondamente laico, aperto al dialogo con tutti sul comune terreno della costruzione della città dell’uomo”. L’amico Ugo Trivellato lo ricorda così nel profilo che apre il volume Marino Cortese. Venezia e il Triveneto. Cultura, storia, sviluppo…

Venezia, la Presentazione di Gesù al tempio di Giovanni Bellini torna a “casa”, alla Fondazione Querini

Da sabato 13 luglio il capolavoro di Giovanni Bellini, la “Presentazione di Gesù al Tempio”, torna ad essere esposto tra le opere della Casa Museo della Fondazione Querini Stampalia a Venezia. A settembre 2018 la tavola ha lasciato la Querini…

Dipinti, mobili, arredi…: la collezione della Carive alla Querini. Per la Salute ingresso gratis per i veneziani

A partire da domani, 21 novembre, la Fondazione Querini Stampalia si arricchisce di una nuova preziosa sezione. Grazie all’accordo sottoscritto con Intesa Sanpaolo, la Fondazione Querini Stampalia espone i tesori della Cassa di Risparmio di Venezia, ‘affidati’ per vent’anni con…

Centro di lingua e cultura italiana per stranieri della Diocesi: aperte le iscrizioni

Il Centro di lingua e cultura italiana per stranieri, gestito dalla Diocesi del Patriarcato di Venezia, sede convenzionata CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera), riapre le iscrizioni ai corsi di italiano del nuovo Anno Scolastico 2018/19 per chi, principiante…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.