Da mesi ci ripetono che con il virus ci dobbiamo convivere. Ora che i numeri dei contagi stanno pericolosamente salendo, ora che le scuole hanno riaperto e che sono arrivati anche i classici malanni stagionali, la convivenza si sta rivelando…
I pediatri: «No agli integratori ai bambini. Inutili e dannosi»
No agli integratori liquidi zuccherati durante o dopo l’attività sportiva o a scuola. E no a vitamine e integratori nei bambini se non c’è una carenza specifica, da valutarsi tra l’altro con esami ad hoc e non con il fai…
Bambini: nascita e crescita dalla A alla Z, una nuova guida
“Il Bambino nella sua famiglia”, è la nuova guida (420 pagine, scaricabili www.sipps.it) scritta da più autori appartenenti alle più importanti società scientifiche dell’area materno-infantile, in rappresentanza di tutti i pediatri italiani. L’opera è un aggiornamento di quella precedente…
Antibiotici, Veneto virtuoso: dimezzato il consumo in 10 anni
Il Veneto ha dimezzato il consumo di antibiotici nei bambini negli ultimi 10 anni. Il dato, in controtendenza rispetto al resto d’Italia, è emerso al 29° congresso nazionale dei pediatri della Società italiana di Pediatria preventiva e sociale (Sipps) che…