Il Patriarca al Mandato dei catechisti: «Viviamo questo momento difficile come occasione di crescita»

«Dobbiamo vivere questo momento di difficoltà come momento di crescita. Perciò siamo chiamati a riscoprire quello che facevamo. Siamo chiamati a scoprire nuovamente il senso del Mandato». È l’invito del Patriarca Francesco, che ha riflettuto oggi, sabato 26 settembre in…

Franco Scantamburlo, diacono del sorriso e dell’umiltà operosa: i funerali celebrati dal Patriarca Francesco

Franco Scantamburlo, diacono, uomo umile, sorridente, mite e fedele. La comunità di Carpenedo, l’ordine dei diaconi permanenti, i presbiteri della Diocesi si sono stretti attorno alla famiglia – la moglie Marisa, i figli Teresa e Matteo – Scantamburlo nella celebrazione…

Il Patriarca: il diacono, una persona affidabile, che sa legare l’altare alla vita di ogni giorno

Una persona affidabile, matura, con il compito specifico di legare il servizio all’altare eucaristico alla vita di ogni giorno. È il profilo del diacono secondo il Patriarca Francesco. Sabato 12 mons. Moraglia ha fatto visita ai diaconi permanenti, che in…

Il Patriarca agli avvocati veneziani: «Fondamentali, nel vostro lavoro, competenza, onestà, correttezza: sono garanzia di libertà e serenità per il cittadino»

«Incontrare un professionista competente, onesto, corretto per il cittadino vuol dire fare un passo decisivo per affrontare al meglio e con la giusta serenità il problema con la giustizia con il quale si deve misurare». È una sottolineatura centrale fatta…

È morto Amos Luzzatto. Il Patriarca: «È stato un riferimento per costruire una convivenza sociale fatta di giustizia, verità e pace»

È morto Amos Luzzatto. È mancato a Venezia, a 93 anni. Nato a Roma, aveva trascorso l’adolescenza a Gerusalemme e Tel Aviv, fino al 1946. Ha operato per quasi mezzo secolo come chirurgo in svariati ospedali italiani. Scrittore, saggista, professore…

Mechitar, martedì 8 a Venezia riparte la causa per la beatificazione. Rito con il Patriarca in San Martino di Castello

Si riapre martedì 8 settembre, con un rito che si terrà a Venezia, la causa per la beatificazione e la canonizzazione del Servo di Dio Abate Mechitar di Sebaste, fondatore della congregazione armena mechitarista. Il rito si terrà nella chiesa…

Edifici di culto, il Veneto toglie il limite dei 200 fedeli a Messa

La capienza degli edifici di culto potrà d’ora in poi superare il limite delle 200 persone presenti, laddove sussistano tutte le condizioni di sicurezza previste dalle norme anti Covid. E’ questo l’importante risultato raggiunto in Veneto, grazie a un fitto…

Camposcuola Giovani Famiglie di Azione cattolica, la visita del Patriarca: «Impegnatevi a fare gesti concreti al vostro rientro»

Nel giorno della festa dell’Assunta, e con la gradita visita del Patriarca Francesco, si conclude il Camposcuola Giovani Famiglie di AC. Una settimana rigenerante, tra preghiera, gioco, formazione e relax (nel rispetto delle norme Covid). La tentazione sarebbe quella di…

La famiglia sia soggetto della pastorale: dialogo fra il Patriarca, il vescovo Pavanello e i coniugi responsabili della commissione famiglia del Nordest

Mercoledì 29 luglio, presso il Palazzo Patriarcale di Venezia, il Patriarca e Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto Francesco Moraglia ha ricevuto il Vescovo delegato della Commissione triveneta per la pastorale della famiglia e la vita mons. Pierantonio Pavanello (Vescovo di…

Il Patriarca per il Redentore: risvegliare il senso di Dio, adoperarsi per una città a misura d’uomo

Risvegliare il senso di Dio, riscoprirsi creature fragili, adoperarsi per una città a misura d’uomo, specialmente per reagire alla pandemia da Covid-19: sono alcuni dei temi che verranno toccati dal Patriarca Francesco nell’omelia-riflessione che pronuncerà stasera, domenica 19 luglio, nel…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.