«In una liturgia vissuta bene c’è tutto»: lo rileva il Patriarca nell’omelia della Messa presieduta sabato 4 dicembre mattina nella basilica della Salute, in occasione del pellegrinaggio mariano del primo sabato del mese. Una messa celebrata dinanzi, tra gli altri,…
Un richiamo alla responsabilità anti-pandemia e uno a leggere i segni con cui Gesù si rivela: il Patriarca alla festa della Salute
Un richiamo alla responsabilità, per uscire presto e solidalmente, dalla pandemia. E uno a leggere i segni con cui Gesù si rivela, così da vivere bene il cammino sinodale da poco avviato. Sono i due messaggi centrali dell’omelia pronunciata dal…
Don Mario Meggiolaro, il ricordo del Patriarca e dei preti che l’hanno conosciuto: un missionario integrale e compiuto
«Don Mario è stato un vero missionario che aveva nel cuore – e questo mi risultava evidente ogni volta che lo incontravo – il desiderio d’evangelizzare, di trasmettere il Vangelo a tutti, di promuovere e far praticare la vita cristiana.…
Il Patriarca sulla crisi delle vetrerie per i rincari di gas e elettricità: «Chiedo vengano tutelati il lavoro e l’eccellenza del vetro di Murano»
«Seguo con preoccupazione crescente la difficile situazione che, da tempo, vivono le vetrerie dell’isola di Murano». Il Patriarca Francesco esprime la vicinanza e la solidarietà al settore del vetro di Murano, ai suoi imprenditori e dipendenti, a tutte le persone…
«Quel certo inferno che ho sperimentato anch’io fino alla svolta del Vangelo»: la vocazione di Bogus, che sabato 6 sarà ordinato diacono
«Un certo inferno l’ho sperimentato anch’io. Era per la vita che facevo, incentrata solo su me stesso e su progetti la cui logica era “faccio quello che voglio”. Tutto però portava sempre all’insoddisfazione. Poi un giorno ho sentito parlare con…
Non si può vivere né morire a prescindere da Dio: il Patriarca per la commemorazione dei defunti (e la citazione dell’ateo Banfi)
«Compagno, tu che hai un tumore, tu che hai poco da vivere, ma che hai studiato e sai le cose della vita, che cosa si prova alla vigilia del grande viaggio verso il nulla?». Risposta: “Una grande nostalgia di quando…
Festa dei santi e dei morti, il Patriarca cita Andrea Camilleri
I morti che parlano ai bambini, i bambini che sono in dialogo con i morti e che fanno loro visita al camposanto dopo aver da essi ricevuto un dono. Una continuità nella vita, altro che Halloween. Il Patriarca Francesco, nell’omelia…
Duecento universitari, ai Tolentini, per la Messa d’inizio anno con il Patriarca
È stata celebrata ieri sera, nella chiesa dei Tolentini, la S. Messa di inizio anno accademico della Pastorale Universitaria. A presiedere, davanti a 200 persone tra universitari, professori e personale accademico, il Patriarca Francesco. Un grandissimo numero, a dir poco…
Il Patriarca per la festa di San Michele: «Compiere il bene sempre, non rendere a nessuno male per male»
Una lezione da tenere sempre a mente, da ravvivare in ogni tempo alle coscienze: «Compiere il bene sempre, mettere da parte ogni male, vivere in pace con tutti, vincere il male con il bene: è la consegna che l’Arcangelo Michele,…
Dai vescovi del Triveneto invito alla vaccinazione per tutti gli operatori pastorali
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno tenuto oggi – presso la struttura della Diocesi di Padova “Park Hotel Des Dolomites” a Borca di Cadore (Belluno) – la loro periodica riunione, sotto la presidenza del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia.…