Mercoledì sera, le luci della Basilica illuminavano la varietà di colori e stili delle diverse confessioni, ma anche tanti volti dolenti, accomunati dalla preoccupazione per una guerra che speravamo di non vedere. Veniva dal Consiglio Locale delle Chiese (CLCC) l’invito…
Il Patriarca in Piazza San Marco: «La guerra è un’assurdità, è il disastro dell’umanità»
«La guerra è un’assurdità, è il disastro dell’umanità». Lo ha sottolineato con forza, stasera in piazza San Marco, il Patriarca Francesco. In una piazza colma di gente, soprattutto di giovani, si è tenuta la manifestazione che ha raccolto centinaia di…
Venezia, domenica 6 in San Marco la Giornata per la vita consacrata. Ecco religiose e religiosi che festeggiano i lustri di consacrazione
Giornata per la vita consacrata, un momento per riconoscere la bellezza del dono dei religiosi e delle religiose. Domenica 6 febbraio, alle 15.30, nella Basilica di San Marco a Venezia, il Patriarca Francesco presiederà la celebrazione per la XXVI Giornata…
Il Patriarca: a Natale la carne diventa il cardine, lo strumento della salvezza
La carne diventa il cardine, lo strumento della salvezza. Lo diceva Tertulliano, autore cristiano del III secolo, usando queste due parole così vicine nel suono per dire che stretta correlazione assumono nell’Incarnazione, nel farsi uomo di Dio attraverso il Bambino…
Il Patriarca: «Grati al Papa per la beatificazione di Luciani, di cui accogliamo l’eredità spirituale e pastorale»
«Siamo grati a Papa Francesco e accogliamo con vera gioia la notizia che il prossimo 4 settembre, a Roma, in San Pietro, sarà beatificato Albino Luciani, indimenticato Patriarca di Venezia e Sommo Pontefice della Chiesa universale». Lo scrive in un…
Il Patriarca su Speedline: «Lasciateci lavorare, dateci la possibilità di lavorare, è un diritto»
«Lasciateci lavorare, dateci la possibilità di lavorare, è un diritto»: lo sottolinea con forza il Patriarca Francesco, intervenendo a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, alla manifestazione promossa da istituzioni e rappresentanze sindacali, presente la Conferenza episcopale triveneta rappresentata,…
«La notte di Natale è questo: guardarsi nel cuore»: l’augurio del Patriarca alle persone fragili, ospiti per una sera della Bellezza in San Marco
«La notte di Natale è questo: guardarsi nel cuore. E guardando nel proprio cuore ognuno di noi può riconoscere che ha delle ragioni e ha dei torti, ha dei buoni e dei cattivi pensieri, qualcosa per cui dobbiamo perdonare gli…
Santa Lucia per il Patriarca: colei che ci ricorda il valore della santità e della scelta per Cristo
«Lucia ci è stata donata come esempio di giovane donna che sa resistere, non solo spiritualmente ma anche corporalmente, e alla fine vince. È, infatti, proprio del martire vincere soccombendo». La scelta per il bene e per Cristo di Santa…
Domenica 19 dicembre, in San Marco con il Patriarca, l’Incontro della carità
Domenica 19 dicembre alle ore 16, presso la basilica cattedrale di San Marco di Venezia, tornerà l’appuntamento per bambini. Sospeso per due edizioni consecutive, la prima a causa dell’Aqua Granda del ’19, la seconda a causa della pandemia, si rinnova…
La nuova Nota pastorale sulle esequie, affinché le comunità cristiane siano più vicine a chi è nel lutto
Si è svolto nella serata di giovedì 9 dicembre, al centro pastorale “Cardinale Urbani” di Zelarino (nella foto di apertura), l’incontro di presentazione della nota pastorale della Diocesi “Non temere soltanto abbi fede” sull’accompagnamento del lutto e la celebrazione delle…