«La fedeltà di Maria, sempre presente in tutti i momenti della vita di Gesù, la rende grande, importante, la rende gradita a Dio». Sono le parole che ha usato il Patriarca, giovedì 23 novembre, in mattinata, per sottolineare il valore…
Accoglienza dei migranti, il Patriarca: «Bisognava evitare atti di forza. Sta alla politica trovare una soluzione»
«Bisognava evitare che ci fossero degli scontri, evitare che il territorio e gli abitanti e questi gruppi di persone arrivassero a tensioni troppo alte, ma anche che le forze dell’ordine dovessero compiere degli atti di forza. Perché gli atti di…
Mira: i migranti stanno partendo, a piccoli gruppi, verso tutte le province venete
Stanno partendo. A piccoli gruppi, diretti in tutte le province del Veneto. La suddivisione cui si è arrivati è di una trentina per ciascuna prefettura della regione e una sessantina nel Veneziano. Dieci solo resteranno: cinque a Casa San Raffaele,…
Il Patriarca Francesco: «Accogliere i migranti è declinare la Venezianità nell’oggi»
«La Venezianità, cioè la secolare storia di apertura universale di cui può portare vanto Venezia, va declinata nell’oggi». Lo sottolinea il Patriarca Francesco, pochi minuti prima di inaugurare e benedire il ponte votivo realizzato, come ogni anno, alla viglia della…
Il Patriarca su migranti da Cona, accolti a Mira: «Emergenza che poteva deflagrare. Grazie a parrocchie e istituzioni. È un segno per una società inclusiva»
«In queste ore, come Chiesa di Venezia, abbiamo cercato di alleviare una situazione che rischiava di deflagrare: è stato un intervento di tipo emergenziale, messi di fronte ad una situazione singolarissima – di vera difficoltà ed emergenza oggettiva, che rischiava…
«Sono a Cona da un anno e due mesi, in attesa che il giudice si pronunci»: così un profugo a Borbiago
«Sono a Cona da un anno e due mesi. E ancora nessun giudice ha deciso se posso avere l’asilo politico». È la denuncia di uno dei 200 migranti che in queste ore hanno raggiunto i patronati parrocchiali miresi per passare…