Almeno un centinaio i veneziani, domani, al pellegrinaggio al Santo di Padova

Sono un centinaio i veneziani che nel pomeriggio di sabato 9 giugno – in stretta prossimità alla grande festa del Santo (prevista il giorno 13) – parteciperanno al pellegrinaggio diocesano con il Patriarca Francesco alla basilica di Sant’Antonio, a Padova.…

Luisella Pavan-Woolfe, direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, in visita dal Patriarca: «Aiutiamo a far cogliere l’importanza dell’Europa»

«Sono stata di recente a Londra e, per la prima volta, all’arrivo, ho dovuto esibire il passaporto. Forse non ci rendiamo ben conto di ciò che che avevamo e di ciò che rischiamo di perdere rinunciando all’Europa». Luisella Pavan-Woolfe, direttore…

Cinque senza dimora incontrano il Patriarca: «Si può stare bene a partire dalle piccole cose»

«In quei giorni, ad Assisi, ho vissuto tutto quello che non posso vivere nella quotidianità». Lo dice Giordano, uno dei cinque senza dimora che nella mattinata di giovedì 7 giugno hanno incontrato il Patriarca Francesco. In una saletta del Seminario,…

Il Patriarca per il Corpus Domini: «L’Eucaristia è l’atto escatologico in cui tempo ed eternità si toccano»

«L’Eucaristia è l’atto escatologico in cui tempo ed eternità si toccano; per noi ciò avviene nel chiaroscuro della fede in attesa dell’incontro ultimo, nella visione, quando lo vedremo così come Egli è. Sì, l’Eucaristia è l’atto ecclesiale dopo il quale…

Il Patriarca sul piccolo Alfie: Non si può venire meno al prendersi cura dei più deboli

Sulla vicenda del piccolo Alfie è intervenuto in questi minuti il Patriarca di Venezia, mons. Francesco  Moraglia: «Queste mie parole sorgono dal cuore del vescovo ma anche dell’uomo e del cittadino. La vicenda drammatica del piccolo Alfie non può lasciarci…

Gianluca Fabbian ordinato sacerdote sabato 7 in San Marco: «Divento prete per vivere una vita felice»

Un nuovo sacerdote per il Patriarcato di Venezia: si chiama don Gianluca Fabbian, ha 27 anni e arriva da Borso del Grappa – diocesi di Padova e provincia di Treviso – dove ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza e tuttora vive…

Giovani e lavoro 4.0: tavola rotonda al Franchetti con il Patriarca

“Giovani e lavoro 4.0” è il progetto che la Fondazione Marcianum sta portando avanti in queste settimane, con il patrocinio della Direzione scolastica regionale, con alcune classi del liceo classico Franchetti di Mestre. L’obiettivo è di approfondire – con e…

Il Patriarca a Villa Salus cita un n. 1 del tennis, Andre Agassi: «Si capisce la vita quando ci si imbatte nei propri limiti»

Il Patriarca cita Andre Agassi, uno dei più grandi campioni di tennis di tutti i tempi, per riflettere sulla vita, sull’esperienza della malattia e sulla sanità. Lo fa a Villa Salus, a Mestre, domenica 11 febbraio, durante la visita che…

Il Patriarca: A Natale si manifesta il volto inedito di Dio, che capovolge le logiche degli uomini

Invita a sperimentare “la gioia profonda del Natale cristiano” che mostra a tutti un “volto inedito di Dio”: così si esprime il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia nel suo messaggio augurale per le prossime festività natalizie, pubblicato in Gente Veneta.…

«La quarta rivoluzione industriale metta al centro la persona»: il Patriarca al Vega di Marghera

La quarta rivoluzione industriale, quella basata sul digitale, «apre scenari di una ricchezza e di una profondità, ma anche di una pericolosità inauditi. Perciò la quarta rivoluzione industriale chiede che l’uomo sia posto al centro della questione lavoro. E Marghera,…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.