Il Patriarca Francesco è stato premiato, nel tardo pomeriggio di sabato 10 novembre a Monastier, in provincia di Treviso, con il Premio internazionale Giovanni Paolo II. Il riconoscimento, promosso dall’associazione socio-culturale Aglaia, gli è stato conferito perché «al centro della…
Monastier, al Patriarca Francesco il Premio Giovanni Paolo II
Il Patriarca Francesco è stato premiato, nel tardo pomeriggio di sabato 10 novembre a Monastier, in provincia di Treviso, con il Premio internazionale Giovanni Paolo II. Il riconoscimento, promosso dall’associazione socio-culturale Aglaia, gli è stato conferito perché «al centro della…
La testimonianza dei cristiani perseguitati al centro del pellegrinaggio dei giovani alla Salute. Il Patriarca: consapevolezza basilare
«La testimonianza di Asia Bibi, che ci auguriamo possa vedere al più presto la libertà piena e completa, è un richiamo importante a una cristianità che, soprattutto nelle zone che – grazie a Dio – non sono provate dal martirio,…
Le dighe mobili siano finite presto e funzionino bene: l’auspicio del Patriarca per la tutela di Venezia e della laguna
«Le preoccupazioni ci sono… e per questo dico che sia la basilica di San Marco che la città di Venezia vanno rispettate, custodite e mantenute come realtà vive, di popolo. Speriamo quindi che – con il concorso di tutti –…
Le dighe mobili siano presto finite e funzionino bene: l’auspicio del Patriarca per la tutela di Venezia e della laguna
«Le preoccupazioni ci sono… e per questo dico che sia la basilica di San Marco che la città di Venezia vanno rispettate, custodite e mantenute come realtà vive, di popolo. Speriamo quindi che – con il concorso di tutti –…
Mestre, il Patriarca in cimitero: impariamo a rendere ragione meglio della nostra fede
Imparare a rendere ragione di più e meglio della propria fede, grazie a una maggiore esperienza e a migliori conoscenze delle cose di Dio. È l’invito-augurio che il Patriarca fa ai presenti nella chiesa del cimitero di Mestre, riflettendo sulle…
“Luci nella notte”, l’annuncio del Vangelo in corso a Rialto. Il Patriarca: «La bellezza è la santità, donata a tutti»
«La bellezza di questa notte è la santità e la santità è quel dono che Dio fa a tutti, nessuno escluso». Lo ha posto in rilievo il Patriarca nell’omelia della Messa appena celebrata nella chiesa di San Giovanni Elemosinario, nei…
Dignità del matrimonio e disegno di Dio sulla famiglia: il Patriarca introduce il corso sulle “famiglie ferite”
La presenza e l’accompagnamento materni della Chiesa nei confronti degli sposi e di chi vive situazioni di fragilità e di fatica «non hanno come riferimento la psicologia o le situazioni esistenziali, anche difficili, ma hanno un riferimento oggettivo al Vangelo».…
Il Patriarca al pellegrinaggio Gesuati-Salute: curare da cristiani le piccole cose di ogni giorno
Con il primo tratto dai Gesuati alla Salute sono ripresi stamattina, a Venezia, i pellegrinaggi mariani del primo sabato del mese per pregare per le vocazioni e il Seminario. In apertura il Patriarca ha affidato alla Vergine del Rosario i…
Il Patriarca alla Messa per la Polizia di Stato: «La libertà è il frutto di una legge che opera per il bene comune»
«Nella nostra società si possono prendere due scorciatoie sbagliate: la legge per la legge, il legalismo; oppure la libertà del fare quello che si vuole. La Polizia di Stato ci dice che la libertà è il frutto di una legge…