Dopo la manifestazione di oggi davanti e all’ingresso del Palazzo Patriarcale: nota dell’ufficio stampa del Patriarcato di Venezia

«Con vero dispiacere si è dovuto assistere oggi – davanti e all’ingresso della Curia e del Palazzo Patriarcale di Venezia – ad una manifestazione che al termine di una celebrazione eucaristica, fonte e culmine della comunione ecclesiale, ha avuto di…

Incontro, stamattina, tra il Patriarca e un gruppo di persone delle comunità di S. Salvador e S. Zulian

Questa mattina il Patriarca Francesco Moraglia ha incontrato un gruppo di persone che abitano o frequentano la zona dell’area marciana e, segnatamente, la parrocchia di S. Salvador e la chiesa rettoriale di S. Zulian a Venezia. Durante il colloquio, che…

Patriarcato, nuove nomine: per la Basilica, per San Michele, per Torcello

Il Patriarca Francesco Moraglia ha provveduto in questi giorni ad alcune decisioni relative al Capitolo della Cattedrale di S. Marco nonché ad alcune specifiche deleghe di carattere pastorale. Tali decisioni sono state prese in considerazione dell’età raggiunta dalle persone interessate…

Al via la nuova configurazione pastorale nel centro storico di Venezia: don Roberto Donadoni diventa parroco delle comunità dell’area marciana

Nel contesto della Visita pastorale, degli incontri e delle valutazioni da tempo in corso su modalità e presenza pastorale sul territorio della Chiesa diocesana, in questi giorni il Patriarca Francesco Moraglia ha provveduto a dotare di una nuova configurazione pastorale…

Il presepe di sabbia di Jesolo in piazza San Pietro, il Patriarca: «È segno del mistero di Dio che cerca l’uomo che è fragilità»

Il mistero di Dio cerca l’uomo che è fragilità. E, in Gesù che si fa uomo, aiuta gli uomini a ritrovarsi come fratelli dell’unico Padre. Il Patriarca Francesco sottolinea questo aspetto nel discorso appena pronunciato, in sala Clementina del Palazzo…

L’adolescenza per il Patriarca: l’età che svela quanto seminato nei figli da mamma e papà

Fare il genitore non è semplice, è una sfida giornaliera. Tuttavia è la cosa più bella. Possono passare le soddisfazioni o i dispiaceri quotidiani, le realizzazioni o i problemi lavorativi, ma ciò che rimane sono il legame fra marito e…

Padova, il Patriarca ai teologi alla Facoltà triveneta: «Siate pellegrini, sui cammini della ricerca e della didattica, a servizio delle Chiese del Nordest»

«Ai docenti e agli studenti auguro un anno accademico in cui possano percorrere come pellegrini dei cammini di ricerca e di didattica, in cui avvertano la bellezza della loro vocazione in una Facoltà di Teologia a servizio – secondo il…

Il Patriarca al pellegrinaggio dei giovani: «L’indifferenza è origine di tutti i mali. Ma voi siete la speranza»

«Questa sera, in cui Venezia si tinge del rosso del sangue di tanti perseguitati, voi giovani contribuite a squarciare il velo pesante che l’indifferenza depone nelle coscienze. Ricordate: l’indifferenza è virus mortale!». È il concetto che il Patriarca Francesco sottolinea…

Il Patriarca Moraglia riceve Bartolomeo I: Venezia è stimolo per unità, pace e riconciliazione

«La città di Venezia, con la sua bellezza ma anche con la sua fragilità – che abbiamo sperimentata di recente con l’acqua alta eccezionale – ci suggerisce inevitabilmente l’importanza di una visione globale dell’uomo, nella sua relazione con Dio, con…

Venezia, il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I in visita alla basilica della Salute

Questa mattina il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I ha visitato la Basilica della Salute, accolto dal Rettore del Seminario, don Fabrizio Favaro, dal responsabile diocesano per il dialogo ecumenico don Francesco Marchesi e da tutta la comunità dei seminaristi.…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.