In riferimento ad eventi accaduti in queste ore nella chiesa dell’Ospedaletto a Venezia, il Patriarcato di Venezia comunica quanto segue: la chiesa veneziana dell’Ospedaletto – di proprietà dell’Ire – non è sconsacrata, anche se da qualche anno non vi vengono…
Il Patriarca: «Da decenni sappiamo che la mafia non è più solo in Sicilia, ma là dove ci sono soldi e potere»
«Alcuni potevano pensare che la mafia non fosse radicata se non in quelle terre storicamente considerate mafiose. Invece ormai sono decenni che sappiamo che la mafia si inserisce là dove ci sono flussi ingenti di soldi e dove c’è del…
Il Patriarca: «Quello che conta, in Quaresima, è riattivare il nostro rapporto con Dio»
«Quello che conta, in Quaresima, è riattivare il nostro rapporto con Dio». Lo sottolinea il Patriarca nell’omelia pronunciata durante la Messa del mercoledì delle Ceneri, in basilica di San Marco a Venezia. La Quaresima, annota mons. Moraglia citando Leone Magno,…
Il Carnevale dei chierichetti: una caccia al tesoro e poi la riflessione del Patriarca sul valore della testimonianza
I chierichetti in festa si sono ritrovati lo scorso martedì 5 marzo nel Seminario Patriarcale per vivere un pomeriggio insieme. È il martedì grasso dei ministranti: un appuntamento costante, tutti gli anni, per ragazzi e ragazze provenienti da tutta la…
Il Patriarca incontra i chierichetti. E ai seminaristi dice: «Dio vi sia più necessario del cibo e dell’aria»
«Si vuole bene al mondo e si ama il mondo; ed è importante che un seminarista sappia sappia stare in mezzo ai giovani come agli anziani e ai malati, sapendo gioire con chi gioisce e piangere con chi piange. Ma…
La Chiesa di Venezia aderisce all’appello contro tutte le mafie. Il Patriarca: «Impegnarsi contro indifferenza e ogni forma di connivenza»
La Chiesa di Venezia aderisce all’appello – promosso e rilanciato in queste ore dal Corriere del Veneto, sia on line che su carta – per un impegno comune contro le mafie presenti anche nel Veneto. All’appello stanno aderendo anche varie…
Il Patriarca per l’Epifania: la stella dei Magi ci dice che noi, oggi, siamo fatti di grazia e di libertà
«Noi siamo fatti di libertà e grazia»: lo sottolinea il Patriarca nell’omelia della Messa celebrata in San Marco, nella festa dell’Epifania. La grazia, afferma il Patriarca, è ciò che Dio non fa mancare a nessuno: «Quando si dice che la…
Il Patriarca, l’augurio per il 2019: ritrovare uno scatto di fiducia in sé e negli altri. E creare un “modello Venezia” di sintonia fra residenza e turismo
Qui di seguito l’augurio che il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia rivolge a tutti per l’anno che sta per iniziare. «Dopo il messaggio spirituale del giorno di Natale desidero offrire ora una breve riflessione che vuol essere un augurio a…
Il Patriarca Francesco all’omelia di Natale: “Prendere esempio da Maria di Nazareth, che coglie il mistero e sa leggere i segni di Dio nella quotidianità della vita”
Maria è “la personificazione stessa del Natale, l’esempio a cui guardare” per essere sicuri di vivere in modo autentico la festa del Natale, ossia andando “oltre le distorsioni che questa festa subisce sempre più e di cui gli acquisti frenetici…
Incontro con i docenti veneziani, il Patriarca: fede e ragione, le due vie che conducono insieme a Dio
«Edith Stein raggiunge una ponderata sintesi di fede e ragione». È la riflessione del Patriarca Moraglia, in occasione dell’incontro rivolto ai docenti in preparazione del Natale, tenutosi giovedì 20 dicembre presso il Centro Scalzi a Venezia. L’incontro, intitolato “Il volto…