Entra in una chiesa di via Piave. Non capisce nulla di ciò che dice il prete. Nemmeno le risposte dell’uditorio. Quando vede i vicini di banco alzarsi si alza anche lui. Quando si siedono idem. Quando si fanno il segno…
Nuovo parroco a Burano: è don Antonio Senno. Nuovo Padre spirituale del Seminario: è don Vincenzo Piasentin
Il Patriarca di Venezia ha designato: il Rev. Vincenzo Piasentin: Padre Spirituale del Seminario Patriarcale (residente in Seminario), Vicario episcopale per la vita consacrata, Canonico della Basilica Cattedrale; il Rev. Giacinto Danieli: Rettore del nuovo Convitto Sacerdotale per la Facoltà…
Carcere, meno propaganda e più rieducazione: le richieste alla politica di vescovi del Triveneto e cappellani penitenziari
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono riuniti oggi a Padova, presso la sede della Facoltà Teologica del Triveneto, ed hanno incontrato, in mattinata, una delegazione – guidata dal coordinatore don Antonio Biancotto – dei cappellani impegnati nelle carceri…
Giudecca, inaugurato dal Patriarca il centro “Oltre le nuvole” di Casa Famiglia PIo X
Si è svolta questo pomeriggio alla Giudecca alla presenza del patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, l’inaugurazione del Centro integrato per l’infanzia e la famiglia “Oltre le nuvole” dell’Istituto Casa famiglia San Pio X. Alla cerimonia, a cui ha preso parte,…
Domenica 12, in basilica di San Marco, Messa in ricordo del Patriarca Marco Cè, morto cinque anni fa
Cade quest’anno di domenica l’anniversario – ed è il quinto – della morte del Patriarca Marco Cè che, nato ad Izano (diocesi di Crema e provincia di Cremona) l’8 luglio 1925, si è spento il 12 maggio 2014 a Venezia.…
Venezia, nella Scuola Grande di San Rocco il dialogo fra i dipinti di Jacopo Tintoretto e quelli di Jorge Pombo
«L’arte, quale racconto della condizione umana e denuncia della sua continua drammaticità, appare come un monito permanente e ineludibile contro la forza, la violenza, la guerra». Lo sottolinea Franco Posocco, Guardian Grando della Scuola di Grande di San Rocco, a…
Vicenda don Massimiliano D’Antiga: nota del Patriarcato di Venezia
Il Patriarcato di Venezia comunica che, in data odierna, il Patriarca Francesco Moraglia ha incontrato don Massimiliano D’Antiga, presbitero di questo Patriarcato, alla presenza del vicario generale e del vicario per la pastorale. Si rende noto che, in costante dialogo…
Il Patriarca ai chierichetti e ai loro educatori: «Dare importanza ai piccoli, indicare loro cose grandi anche quando sono piccoli»
«Dare importanza ai piccoli, indicare loro cose grandi anche quando sono piccoli, dare loro la gioia di fare il bene». È l’insegnamento che il Patriarca suggerisce ad educatori e genitori per far sì che i bambini e i ragazzi siano…
Venezia: il Collegium Tarsicii incontra il Patriarca Francesco
Giovedì 25 aprile, festa di San Marco, il Collegium Tarsicii di Veenzia ha partecipato alla celebrazione dei Vespri solenni in Basilica. Il Patriarca, nella sua omelia, ha ricordato il servizio del Collegium, esortando ad una maggiore presenza in Basilica e…
La lezione dell’evangelista Marco, il Patriarca: «Il vero discepolato è “stare”, “dimorare”, “rimanere” con Gesù»
«Marco ribadisce che Gesù non è una ideologia o una scelta etica; Gesù non lo si impara come una lezione, ma lo si incontra personalmente. E quando si lascia tutto e lo si segue, lo si fa per “stare”, “dimorare”,…