«La nostra vita è scritta in cielo, dove tutto è vivo e attuale»: la riflessione del Patriarca, stasera al Redentore

Il senso e il gusto del vivere, la consapevolezza della propria fragilità ed impotenza, il profondo desiderio e bisogno di salvezza: sono questioni che accomunano tutte le persone e possono trovare risposta nella rivelazione cristiana che “se per un verso,…

Venezia, è la festa del Redentore. Sabato alle 19 apre il ponte votivo: domenica alle 19 Messa con il Patriarca

Venezia si appresta a rinnovare, nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 luglio, la grande festa religiosa e cittadina del Redentore, sempre particolarmente sentita e attesa: da quasi quattro secoli e mezzo, in tale circostanza, migliaia di fedeli attraversano…

Il Patriarca alla cerimonia in memoria di Giuseppe Taliercio: «La nostra Repubblica non ha ancora fatto davvero i conti con gli “anni di piombo”»

«Credo che la storia repubblicana non abbia ancora fatto davvero i conti con quegli anni che, con espressione vera ma generica, definiamo “anni di piombo”». Lo rileva il Patriarca Francesco, che sta intervenendo stamattina, venerdì 5 luglio, alla cerimonia che…

Migranti, il Patriarca: illusorio e non confacente con la realtà costruire un muro alla frontiera orientale dell’Italia

«Ritengo illusorio e non confacente con la realtà pensare di risolvere, oggi, la questione epocale dei migranti costruendo barriere fisiche alla nostra frontiera orientale che, pure, certamente va controllata e “regolata”». Lo dice il Patriarca di Venezia a proposito dell’ipotesi,…

La preghiera e la lotta: cosa coltivare nella vita di un cristiano. Il Patriarca ai diaconi veneziani

La preghiera e la lotta. Perché la preghiera è lotta. In questo binomio sta lo strumento principe per coltivare e far crescere la vita del credente. A maggior ragione del credente che ha responsabilità dinanzi alla comunità. Lo sottolinea il…

Giotto e la cappella degli Scrovegni: la mostra di Jesolo inaugurata dal Patriarca

Inaugurata oggi dal Patriarca, a Jesolo, “Giotto. La cappella degli Scrovegni”. È una mostra itinerante, ideata e cura dal prof. Roberto Filippetti e organizzata dall’associazione culturale “Mons. Giovanni Marcato” di Jesolo, con il patrocinio dell’assessorato comunale alla Cultura. Si tratta…

Quattro nuovi sacerdoti, il Patriarca: «Fare il prete oggi, una scelta di libertà, oltre ogni politicamente corretto»

«È bello essere oggi qui nella chiesa madre della Diocesi con lo sguardo rivolto al Signore Gesù, a Lui che non si lascia condizionare da mode, derive politiche, lobby finanziarie e culturali e che nel Suo Vangelo ci dice cosa…

Riccardo Redigolo, 31 anni, di Jesolo: l’architetto che ha scelto la via del sacerdozio

Il tempo trascorso tra le diverse attività parrocchiali da un lato, il percorso accademico dall’altro. Sono i due perni attorno ai quali ruotava la vita di don Riccardo Redigolo, 31 anni, della parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo Paese,…

Gianpiero Giromella, 26 anni, di Carpenedo, sabato sarà sacerdote: «Ho lasciato pianoforte e ciclismo per incontrare Dio»

Originario di Carpenedo – la sua parrocchia di riferimento è quella dei Santi Gervasio e Protasio – con i suoi 27 anni don Gianpiero Giromella è il più giovane dei quattro che saranno ordinati sacerdoti dal Patriarca, sabato alle ore…

Giovanni Carnio, 45 anni, di Favaro, un avvocato che diventa sacerdote: «Così è nata la mia vocazione»

Sabato 22 giugno, alle 10, sarà presieduta dal Patriarca Francesco la S. Messa con l’ordinazione presbiteriale di don Giovanni Carnio, don Gianpiero Giromella, don Riccardo Redigolo e don Marco Zane a cui parteciperanno anche i presbiteri e i diaconi della…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.