Ucsi (giornalisti cattolici) del Veneto, incontro con il Patriarca: «Sostenere il lavoro dei giovani»

Una rappresentanza del nuovo direttivo Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) del Veneto, composta da Mimmo Vita (presidente), Stefano Filippi (vicepresidente), Sabina Fadel (segretario) e Gianantonio Schiaffino (presidente provinciale Venezia) ha incontrato stamane il Patriarca di Venezia, e presidente della Conferenza…

Il Patriarca e l’Imam a Marghera: «Abbiamo da mettere insieme l’umanità, la dimensione che aiuta a vivere in pace»

«La meta è riuscire a guardare insieme nella stessa direzione, pensando che ci sono obiettivi comuni e che c’è un rispetto che ci fa riconoscere figli dello stesso Dio e allo stesso tempo fratelli fra di noi». Lo sostiene il…

Poter ascoltare l’annuncio di Cristo, un diritto che non può essere negato: il Patriarca, in San Marco, al clero veneziano

«Annunciare Gesù vuol dire far risuonare nel quotidiano il buon annuncio a livello personale, familiare e sociale. Se per un verso proclamare il Vangelo da parte dei discepoli è un preciso dovere, per un altro verso ascoltarlo, da parte di…

Il Patriarca sulla sentenza della Consulta: «Si va verso un’idea della morte a comando»

«Si va verso un’idea della morte a comando, verso una visione utilitaristica della vita». Il Patriarca Francesco denuncia la situazione culturale entro la quale ha preso corpo anche il recente pronunciamento della Corte Costituzionale, secondo cui non è più punibile,…

Il card. Bassetti in San Marco: «Il Patriarca Urbani, pastore buono e saggio, che ha guidato la Chiesa di Venezia oltre i pericoli e le crisi del tempo»

«A cinquant’anni di distanza, è bene ricordarlo non solo come una figura eminente dell’episcopato italiano del Novecento, ma come un pastore di profonda spiritualità, attento alle persone e alle questioni sociali, impegnato affinché la Chiesa fosse sempre una presenza vivificante…

Sui luoghi di Santa Teresa e con la Croce di Lampedusa in spalla: la terza giornata di seminaristi e sacerdoti veneziani in Spagna

Alba de Tormes, il luogo dove Santa Teresa d’Avila è morta, il 4 ottobre 1582. È partita da lì, in mattinata, la visita dei 36 seminaristi e sacerdoti veneziani, guidati dal Patriarca Francesco, dal Vicario generale don Angelo Pagan e…

Il Patriarca alle religiose: «Dimorare in Cristo, cioè pregare, è la condizione della nostra azione». Suor Virginiana Dalla Palma confermata delegata Usmi

«Dimorare in Cristo è la condizione della nostra azione. È Gesù stesso che ricorda che il fare dev’essere preceduto dallo stare di fronte a Lui. Essere familiari a Lui deve sempre deve precedere il fare». Stare dinanzi a Lui significa…

«La politica è una cosa bella»: la testimonianza di Dario Maresca al campo famiglia dell’Ac veneziana. E la visita del Patriarca Francesco

«La politica è una cosa bella». Con queste parole è iniziata la testimonianza di Dario Maresca, che ha condiviso la sua esperienza di impegno politico da giovane consigliere comunale a Ferrara, aderente di AC, marito e papà di tre bambini.…

Sacerdoti della Diocesi di Venezia, le nuove designazioni decise dal Patriarca

Nel contesto dello svolgimento della Visita Pastorale, il Patriarca di Venezia designa: don Mirco Pasini: Parroco di San Ferdinando Re (Torre di Fine) don Guido Bucciol: a disposizione delle Collaborazioni Pastorali, secondo le indicazioni dei parroci don Marco Scaggiante: Parroco…

Lido e Venezia, le designazioni del Patriarca

Nel contesto dello svolgimento della Visita Pastorale, il Patriarca di Venezia designa: don Paolo Ferrazzo: Parroco di Santa Maria Elisabetta e San Nicola Vescovo (Venezia-Lido); Delegato diocesano per i diaconi permanenti; don Renzo Mazzuia: Parroco di San Giacomo dall’Orio (Venezia);…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.