Il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ricorda così la figura di Maria Vingiani, pioniera dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso, deceduta nelle scorse ore a Mestre all’età di 98 anni: “Per una provvidenziale coincidenza, Maria Vingiani si è spenta nelle ore…
Acli veneziane: il Patriarca nomina don Gilberto Sabbadin nuovo assistente ecclesiastico
Dono di fine anno per le Acli provinciali di Venezia. Il 14 dicembre il Patriarca Francesco ha infatti nominato don Gilberto Sabbadin, per un triennio, nuovo assistente ecclesiastico e spirituale delle Acli provinciali di Venezia per garantire, come recita il…
La mostra dei presepi nella sede della Guardia di Finanza a Venezia: la visita del Patriarca
Visita a Palazzo Corner-Mocenigo, sede del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, per il Patriarca Francesco. Oggi il Comandante Regionale Veneto, il generale Giovanni Mainolfi, ha accolto il Patriarca e lo ha accompagnato nella visita alla mostra dei presepi,…
Il Patriarca alle detenute alla Giudecca: «Il riscatto inizia quando troviamo qualcuno che ha fiducia in noi»
«Il riscatto inizia quando troviamo qualcuno che ha fiducia in noi». Nel cuore della sua omelia, durante la messa celebrata al carcere femminile di Venezia, il Patriarca Francesco lo scorso sabato 5 gennaio, ha voluto invitare le detenute a guardare…
Il Patriarca sull’aggressione di Capodanno e sullo sfregio ad alcuni presepi: «Preoccupazione perché si inizia con i simboli e si finisce con le persone»
Intervistato oggi, in particolare da Rai – Tgr Veneto, il Patriarca Francesco Moraglia ha commentato l’episodio dell’aggressione avvenuta nelle ore di Capodanno in Piazza San Marco a Venezia ed è intervenuto anche su alcuni recenti episodi avvenuti in Veneto di…
Aggressione di Capodanno in Piazza San Marco: la tristezza e l’indignazione del Patriarca Moraglia e della Chiesa veneziana
Il grave episodio di aggressione avvenuto in Piazza San Marco a Venezia, nelle ore di Capodanno, ha suscitato profonda tristezza e vera indignazione per la violenza fisica, verbale e ideologica che ha manifestato. Tale fatto – particolare da non sottovalutare…
Venezia: negli ultimi due mesi il 6% delle acque alte oltre 110 centimetri dell’ultimo secolo e mezzo
Il 6% delle acque alte superiori a 110 centimetri, registrate a Venezia dal 1873 a oggi, sono accadute negli ultimi due mesi. Novembre e dicembre 2019 segnano un record assoluto di eventi di marea. E il fatto che in un…
Per un Natale di rinascita: la lettera del Patriarca Francesco alla città e alla Chiesa di Venezia
Carissimi, nelle nostre intricate e, a volte, tanto faticose vicende umane si inserisce l’annuncio del Natale di Gesù che ci sorprende e riapre – per ciascuno di noi e per l’intera società – un orizzonte inatteso di speranza. “Il popolo…
Il Patriarca: serve uno strumento giuridico affinché Venezia resti città dei cittadini
«Chiediamo per Venezia uno strumento giuridico efficace affinché possa mantenersi come civitas, non solo come urbs. Se non riusciamo a fare qualcosa adesso, fra dieci anni i problemi saranno aggravati fino al punto di non ritorno». Il Patriarca Francesco lunedì…
Un Natale di preghiera e di carità: le celebrazioni con il Patriarca e le occasioni solidali
In occasione della solennità del Santo Natale, il Patriarca Francesco presiederà alle ore 22.30 di martedì 24 dicembre nella basilica di San Marco a Venezia l’Ufficio delle letture e, a seguire, la S. Messa della notte. Mercoledì 25 dicembre, alle ore 10.30,…