Sono 2.331 le iscrizioni per il prossimo anno scolastico delle 46 scuole paritarie della zona del Patriarcato di Venezia. Con una diminuzione dell’1,3% rispetto all’anno corrente: un dato, se così si può dire, più felice di quello generale. A livello…
Materne paritarie: nel Veneziano un servizio per 11mila bambini
La scuola dell’infanzia si è rimessa in moto. Da lunedì gli istituti paritari del Veneziano stanno accogliendo prima i “piccoli”, ovvero i nuovi iscritti che richiedono un tempo graduale di inserimento, e poi medi e grandi, per un totale di…
Venezia, scuole paritarie. Ici e Imu, accolto il ricorso: non devono pagare
Non svolgono attività commerciale, dunque non sono tenute al pagamento dell’Ici: cosi la VII sezione della Commissione tributaria regionale (Ctr) del Veneto si è pronunciata accogliendo i ricorsi in appello promossi dalle parrocchie veneziane di S. Giorgio, S. Maria del…
Verso i centri estivi per i bambini tra 3 e 6 anni: mattinata di dialogo fra i vertici Fism, il Patriarca e i parroci veneziani
«Vogliamo continuare ad essere presenti, ma presenti in modo significativo sul piano pastorale e della proposta educativa. Vogliamo farlo immaginando gli scenari possibili, sotto tutti i punti di vista, anche economico e amministrativo». Con queste parole il Patriarca Francesco ha…
Nidi e materne paritarie, la Regione Veneto stanzia 4,5 milioni di euro. Nel 2020 il contributo sale a 35,5 milioni
La Giunta regionale del Veneto, ha stanziato su proposta dell’assessore regionale alla sanità e al sociale Manuela Lanzarin, 4,5 milioni di fondi aggiuntivi per i nidi e le scuole dell’infanzia non statali. Una integrazione rispetto ai 31 milioni di risorse…
Nidi e scuole materne paritarie: in arrivo dalla Regione Veneto 18,9 milioni di euro
Sono in arrivo ai Comuni veneti le risorse statali per nidi e scuole materne paritarie. La Regione Veneto ha ratificato l’intesa Stato-Regioni sul piano di azione pluriennale per il sistema integrato di educazione per i bimbi 0-6 anni. Intesa che,…
Allarme scuole dell’infanzia nel Veneziano: iscritti in calo del 6%. Soffrono anche le paritarie
Sempre meno bambini nelle scuole veneziane e la denatalità è solo una delle cause. Secondo i dati provvisori dell’Ufficio Scolastico Regionale, nell’anno 2018/2019, su un totale di 6.846 iscritti in provincia, 313 bimbi in meno entreranno in prima elementare: un…
Vaccini, la Fism: anche le paritarie rispettano l’obbligo
L’anno scolastico appena avviato è segnato non tanto dall’attenzione al tema pedagogico-didattico, quanto dalla questione che da mesi sta dividendo il Paese: il dibattito sui vaccini. «Non è certo il migliore degli inizi», commenta Stefano Cecchin, Presidente Fism Veneto. «Ci…