«La cura degli ecosistemi richiede uno sguardo che vada aldilà dell’immediato, perché quando si cerca solo un profitto economico rapido e facile, a nessuno interessa veramente la loro preservazione. Ma il costo dei danni provocati dall’incuria egoistica è di gran…
Mons. Marini: Io e Papa Francesco nella “stanza delle lacrime”…
Lo vediamo spesso accanto al Papa, soprattutto durante la celebrazione della Messa, a Roma e nei viaggi all’estero. È mons. Guido Marini, genovese, Maestro delle celebrazioni liturgiche del Papa. Invitato dal Patriarca Francesco in Seminario a Venezia, ha tenuto martedì…
Padova, il Patriarca ai teologi alla Facoltà triveneta: «Siate pellegrini, sui cammini della ricerca e della didattica, a servizio delle Chiese del Nordest»
«Ai docenti e agli studenti auguro un anno accademico in cui possano percorrere come pellegrini dei cammini di ricerca e di didattica, in cui avvertano la bellezza della loro vocazione in una Facoltà di Teologia a servizio – secondo il…
La delegazione di Venezia del Popolo della Famiglia ha salutato Papa Francesco
Una delegazione del Popolo della Famiglia di Venezia ha partecipato ieri, mercoledì 17 ottobre, all’udienza in San Pietro tenuta da Papa Francesco, che ha proseguito la catechesi sul comandamento “non uccidere”. Mercoledì scorso il Papa ha avuto parole durissime contro…
Domani apre il Sinodo. Un auspicio? Che faccia sentire i giovani a casa propria
Se c’è un auspicio che si può fare alla vigilia del Sinodo sui giovani, è questo: che ne esca un “clima” propizio affinché i giovani si sentano ancora più a casa propria nella Chiesa. E cosa vuol dire sentirsi a…
Custodia dell’ambiente, don Fabio Longoni: la Chiesa può farlo diventare problema di popolo
Ha lanciato più di una provocazione mons. Fabiano Longoni, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Cei, nell’ambito del convegno organizzato per il XIII Forum dell’informazione cattolica per la custodia del creato, in corso oggi nel…
Ungheria e Repubblica ceca, due migranti economici
Stop ai migranti: quelli che vengono da noi non scappano da guerre e persecuzioni, ma sono tutti economici, in cerca di fortuna. Lo hanno detto, all’unisono, Salvini, il premier ungherese Orban e il premier ceco Babis, in questi giorni in…
Il Papa a Dublino: si è parlato solo di abusi? Una fake news
È stato il primo servizio del Tg1 delle 20, sabato sera. Per la visita del Papa in Irlanda, all’Incontro mondiale delle famiglie, sono stati dedicati cinque minuti di servizi, quattro e mezzo dei quali su un unico tema: gli abusi…
Numeri in crescita e il rischio di adagiarsi: 250 consacrate dell’Ordo Virginum disegnano la propria identità a Paderno del Grappa
Essere del mondo senza essere del mondo, ma dietro l’angolo c’è il rischio di omologarsi e di adagiarsi. I numeri sono in aumento e questo è un segnale di vitalità, ma a volte ci si consacra con poca formazione. Queste…
Abusi nella Chiesa, padre Zollner: «Il clericalismo? Induce ai crimini più scioccanti»
“La gente è stata scossa da molte storie di abusi in questi giorni, e molti hanno chiesto pubblicamente al Papa di dire qualcosa, di fare qualcosa”. Padre Hans Zollner (nella foto) spiega così il motivo che ha spinto ieri Francesco…