«Natale è camminare insieme a Dio e rispondere al suo invito: “Se vuoi…”. Natale è camminare con Lui e con gli altri riscoprendo il senso e il valore del “noi”». È la sintesi che il Patriarca fa del significato della…
Il Patriarca: a Natale la carne diventa il cardine, lo strumento della salvezza
La carne diventa il cardine, lo strumento della salvezza. Lo diceva Tertulliano, autore cristiano del III secolo, usando queste due parole così vicine nel suono per dire che stretta correlazione assumono nell’Incarnazione, nel farsi uomo di Dio attraverso il Bambino…
Dalle poltrone ai giocattoli alle notti in albergo: i doni di Pam Panorama per i bambini nelle pediatrie d’Italia
Poltrone per triage pediatrico che aiuteranno le mamme a sostenere i propri piccoli durante le terapie, giochi simbolici come piste di macchinine e puzzle, audiolibri, ma anche macchinari specifici per ogni reparto. Ma anche 125 notti per le famiglie che…
Venezia, per le feste di Natale Palazzo Ducale e Museo Correr aperti fino alle 23
Per le prossime festività i Musei Civici di Venezia avranno aperture straordinarie e prolungate per permettere a cittadini e visitatori di scoprire e riscoprire il ricco patrimonio culturale della città, le collezioni e le mostre temporanee, ogni giorno e negli…
Il Patriarca: la pandemia non ci impedisce di vivere il Natale nel suo vero significato, che è riconoscere il Dio-con-noi che ci rende “fratelli tutti”
La pandemia e le conseguenti restrizioni non ci impediscono di vivere il Natale nel suo vero significato: riconoscere il Dio-con-noi che ci rende “fratelli tutti”. Lo sottolinea il Patriarca Francesco nell’omelia della Messa celebrata stamattina in basilica di San Marco.…
Consultorio diocesano: festeggiare il Natale con creatività e flessibilità
Il Natale è calore, quello portato dagli abbracci di chi ci vuole bene. È la festività più sentita in assoluto ma, ora che le feste sono alle porte, si sta avverando ciò che molti speravano di poter evitare: dover rinunciare…
Il Messaggio di Natale del Patriarca: Riscoprirne la sobrietà e il Mistero
Carissimi, quest’anno ci apprestiamo a vivere il Natale senza quei momenti che ne costituiscono il suggestivo prolungamento umano. Non potremo quindi incontrarci per festeggiare con persone a noi care con le quali eravamo soliti vivere qualche ora di familiarità e…
Celebrazioni del Santo Natale: sempre ammesse, in serenità e in sicurezza
Relativamente all’esercizio dell’attività di culto, premesso che, come precisato dalla Conferenza Episcopale Italiana, “nella situazione disegnata dal Decreto Legge del 18 dicembre 2020 non ci sono cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e le celebrazioni: entrambe sono sempre…
Mestre, si accende l’albero di Natale. Brugnaro: è un segno di reazione alla pandemia
Sarà un Natale di luce quello che accompagnerà la città di Venezia durante le festività natalizie: luci di speranza, solidarietà e vicinanza in un periodo così difficile per la città, che dopo l’Acqua Granda dell’anno scorso sta facendo i conti…