Questa mattia il Patriarca ha presieduto la S. Messa nella chiesa di S. Carlo dei padri Cappuccini di Mestre per gli operatori i volontari impegnati nelle strutture caritative del Patriarcato e per i volontari di tutte le associazioni. A seguire…
Festa della Salute 2024: celebrazioni, indulgenza, orari e informazioni
Una festa per la fede del Popolo di Dio: questa è da sempre la celebrazione annuale della festa della Madonna della Salute per i veneziani. Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, si rinnova il pellegrinaggio alla…
Il Patriarca in Piazza San Marco: «La guerra è un’assurdità, è il disastro dell’umanità»
«La guerra è un’assurdità, è il disastro dell’umanità». Lo ha sottolineato con forza, stasera in piazza San Marco, il Patriarca Francesco. In una piazza colma di gente, soprattutto di giovani, si è tenuta la manifestazione che ha raccolto centinaia di…
Lido di Venezia, l’associazione “Mostra Lido” dona al Patriarca la maglia dell’Inter campione d’Italia
Nel novembre 2012, nove anni fa, pochi mesi dopo il suo ingresso alla guida del Patriarcato di Venezia, monsignor Francesco Moraglia, tifoso dell’Inter fin da bambino, si vedeva recapitata dal presidente Massimo Moratti, il dono gradito di una maglia dell’Inter…
Domenica 13 giugno la reliquia di Sant’Antonio da Venezia a Padova. Domenica 20 il ritorno alla Salute in corteo acqueo lungo il Brenta e il Canal Grande
Domenica 13 giugno, nell’ambito delle tradizionali celebrazioni per Sant’Antonio, il Patriarcato di Venezia e il Comune di Venezia, su invito del rettore della Basilica del Santo di Padova, hanno collaborato all’organizzazione della “peregrinatio” di Sant’Antonio durante la quale la sua…
Caso Marco Zennaro: il Patriarca Moraglia in contatto con il Rappresentante pontificio in Sudan
Il Patriarca Francesco Moraglia nei giorni scorsi ha preso contatto con il rappresentante pontificio, il Nunzio apostolico in Sudan ed Eritrea, S.E. Mons. Luís Miguel Muñoz Cárdaba in riferimento alla dolorosa vicenda che riguarda l’imprenditore Marco Zennaro (della Diocesi di…
Il mondo si può cambiare, se la coscienza si desta: la lettera di Ernesto Olivero presentata al Patriarca Francesco e all’assessore Mar
«Mi rivolgo alla coscienza degli assopiti, a chi è convinto che darsi da fare non serva a nulla. Il mondo si può cambiare! Abbiamo dentro la forza interiore per farlo, una forza che ribolle e geme in noi. Sono convinto…
Cinque minuti davanti al Signore per rendere più buono il nostro cuore e più gioiosa la nostra vita: l’invito del Patriarca al Sacro Cuore di Jesolo Lido
Cinque minuti davanti al Signore per rendere più buono il nostro cuore e più gioiosa la nostra vita e quella degli altri. È l’invito del Patriarca Francesco per questo tempo di Quaresima che ormai volge verso la Settimana Santa. Il…
Il Patriarca a Catene di Marghera: la Quaresima è il tempo di una penitenza che dà gioia
Cosa succede nell’anima e nella storia del credente quando compie un atto di penitenza, di umiltà, di ridimensionamento del proprio io? Succede la gioia. Lo sottolinea il Patriarca Francesco nell’omelia della Messa celebrata domenica 14 marzo nella chiesa parrocchiale di…
Il Patriarca a Eraclea: «Alzarsi dal confessionale con un proposito solo. Ma realizzarlo bene»
Un proposito di miglioramento personale, uno solo, ma realizzato bene. È il suggerimento del Patriarca per il tempo di Quaresima, il tempo per eccellenza della conversione. È anche il tempo per eccellenza per la confessione: il Patriarca lo ricorda durante…