Sogni condivisi e relazioni forti con Casa di Amadou a Marghera

Settembre è stato un mese molto ricco per l’associazione Casa di Amadou. Ricco di incontri come la gita in montagna nei dintorni della bella Baita Sorarù a Rocca Pietore a fine settembre, la visita alla Biennale a Venezia e il…

Big Vocal Orchestra : domenica 20 concerto sui gradini della Salute

L’impegno per l’Ottobre Rosa della Big Vocal Orchestra non è ancora concluso. Dopo il concerto-spettacolo al Teatro Toniolo di Mestre per il Trifoglio Rosa Mestre al fine di raccogliere fondi per consentire alle donne operate di tumore al seno di…

Le lingue agli estremi: a Ca’ Foscari dall’intelligenza artificiale al Geroglifico

Il Centro Linguistico di Ateneo di Ca’ Foscari, con i corsi in partenza dal 4 novembre, introduce altri 8 percorsi didattici che se da una parte guardano all’introduzione dell’intelligenza artificiale dall’altra vedono il ritorno del Geroglifico. La novità di questa…

Vita consacarata: sabato 19 a Mestre una riflessione sul senso della comunità

Una giornata di riflessione e di lavori a gruppi si terrà sabato 19 ottobre presso l’Istituto Salesiano “San Marco” di Mestre, sul tema: “LA VITA COMUNITARIA: FASCINO E SFIDE – ABBIAMO UN TESORO IN VASI DI CRETA 2 Cor 4,7”.…

Mestre: la sfilata degli alpini per la Madonna del Don

Si è rinnovato domenica 13 ottobre a Mestre l’appuntamento con la tradizionale manifestazione popolare alpina della “Festa della Madonna del Don”, celebrata quest’anno congiuntamente con la Sezione di Treviso e la cui icona viene onorata nella chiesa dei Cappuccini in…

LiberAlo, a Mestre un passo per sostenere le donne bangladesi

«Dalle nostre parti quando saluti una donna lo fai dicendo il nome e il ruolo che le spetta: cognata di, moglie di. La donna esiste solo perché è qualcosa per qualcun altro». Un anno fa Hasna Hena Mamataz Dalia ripeteva…

Alzheimer: anche nel veneziano sempre più giovani con la malattia

Sempre più giovani, anche tra i 50 e i 60 anni, con la malattia di Alzheimer Non è un dato scientifico ma l’osservazione che Clara Urlando, presidente dell’associazione Alzheimer Venezia, può fare nel suo quotidiano lavoro a favore delle persone…

Premio Mestre di Pittura 2024, primo premio a Silvia Stocchetto

Premiati gli artisti dell’iniziativa promossa da Il Circolo Veneto L’edizione 2024 del Premio Mestre di Pittura, tenuta il 4 ottobre, ha visto come vincitori: Primo Premio Acquisto di 5.000 euro a Silvia Stocchetto per l’opera Idolo XIII, che entrerà a…

“Parakarate Cup ” a Mestre, l’Italia conquista 12 Ori

60 atleti da 10 nazioni alla Polisportiva Terraglio 60 atleti da 10 nazioni, i vertici assoluti del karate mondiale e italiano: la “Parakarate Cup – International Championship 2024” ha segnato un momento storico per tutto il karate mondiale con Mestre…

Mestre, in preghiera nei luoghi “feriti”: si inizia il 7 ottobre

Un gruppo di donne, spose e madri, nel reagire al disagio, alla paura e alla tensione che scorrono tra la gente di Mestre, specie in questi giorni, propone di condividere un gesto di amore da esprimere nella preghiera, che è…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.