«Si tornino a proporre nelle scuole le lezioni didattiche di abilità manuale. Solo così la tradizione del merletto potrà rinascere». A dirlo è Rossano Duzioni, bergamasco, originario di Canonica D’Adda in provincia di Bergamo. Duzioni può considerarsi l’erede dell’arte di…
Un’opera su vetro diventa un’opera a merletto: innovazione in mostra all’Ospedale Civile di Venezia
Può un’opera d’arte su vetro diventare anche un’opera d’arte fatta con ago e filo? Scommessa vinta. Le merlettaie veneziane dell’associazione Settemani, anzi, di scommesse ne hanno vinte tre. Sono riuscite a riprodurre con la tecnica del merletto un’incisione a mola,…
Annabella e Graziella, quando merletto e ricamo si incontrano: una mostra a Venezia, dal 25 al 27 marzo
«Solo al pensiero che vent’anni fa non sapevo neanche ricamare e adesso riesco a tirare fuori queste opere, mi illumino». Annabella Doni descrive così la sua soddisfazione. Un piacere notevole, che viene dal sapere trasformare del filo in un disegno…