Merletto, viene da Bergamo l’erede di Emma Vidal

«Si tornino a proporre nelle scuole le lezioni didattiche di abilità manuale. Solo così la tradizione del merletto potrà rinascere». A dirlo è Rossano Duzioni, bergamasco, originario di Canonica D’Adda in provincia di Bergamo. Duzioni può considerarsi l’erede dell’arte di…

Un’opera su vetro diventa un’opera a merletto: innovazione in mostra all’Ospedale Civile di Venezia

Può un’opera d’arte su vetro diventare anche un’opera d’arte fatta con ago e filo? Scommessa vinta. Le merlettaie veneziane dell’associazione Settemani, anzi, di scommesse ne hanno vinte tre. Sono riuscite a riprodurre con la tecnica del merletto un’incisione a mola,…

Annabella e Graziella, quando merletto e ricamo si incontrano: una mostra a Venezia, dal 25 al 27 marzo

«Solo al pensiero che vent’anni fa non sapevo neanche ricamare e adesso riesco a tirare fuori queste opere, mi illumino». Annabella Doni descrive così la sua soddisfazione. Un piacere notevole, che viene dal sapere trasformare del filo in un disegno…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.