Visti, innamorati, fidanzati, sposati. Ma di partorire quattro figli non ne avevano mai parlato. Eppure, arredando casa, si sono diretti subito verso quel tavolone grande, da 8 posti. Francesco e sua moglie Elisa l’hanno comprato. «Perché la nostra idea era…
Marghera, domenica 12 la testimonianza del parroco di Aleppo
Avrà una connotazione di vicinanza e comunione con i cristiani della Siria: è l’edizione 2019 della “domenica a tempo pieno” che, da parecchi anni, è organizzata e promossa dalle parrocchie del Vicariato di Marghera. “Marghera incontra Aleppo (Siria): vicini a…
La Regione sblocca 22 milioni di Legge speciale: ecco l’elenco degli interventi a Mestre, Marghera e Venezia
La giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico e legge speciale per Venezia Roberto Marcato, in accordo con il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin, ha sbloccato finanziamenti per circa 22 milioni di euro a valere sui fondi…
Ricordato, al Petrolchimico di Marghera, Giuseppe Taliercio: venne ucciso dalle Brigate rosse, 37 anni fa
“Che gli uomini tornino ad essere uomini”: questa la frase incisa sul monumento che ricorda Giuseppe Taliercio, posto nel luogo dove il corpo senza vita dell’allora direttore del Petrolchimico di Marghera fu fatto ritrovare dalle Brigate Rosse, dopo 46 giorni…
Scout, la Comunità capi di Marghera: «Un tempo per camminare con San Paolo»
«Il cammino ha avuto inizio fin da ottobre, con la catechesi ragionata su San Paolo e con il confronto sul documento nazionale. Con l’aiuto di fra Roberto, assistente di gruppo, si è fatto il primo passo riscoprendo assieme i vari…
«La quarta rivoluzione industriale metta al centro la persona»: il Patriarca al Vega di Marghera
La quarta rivoluzione industriale, quella basata sul digitale, «apre scenari di una ricchezza e di una profondità, ma anche di una pericolosità inauditi. Perciò la quarta rivoluzione industriale chiede che l’uomo sia posto al centro della questione lavoro. E Marghera,…
Il Comitatone sposta le grandi navi a Marghera. Ma così raddoppieranno
Il Comitatone ha deciso: via le Grandi Navi dal Bacino di San Marco, transiteranno per il Canale di Malamocco e approderanno a Marghera, nel Canale Nord. Questo entro tre anni. Ma non sarà abbandonata la Marittima: qui arriveranno, sempre via…