Due gru di 97 metri di altezza e 73 metri di braccio sono state assemblate nell’area ex intermodale di Porto Marghera e nella giornata di oggi saranno caricate a bordo di una chiatta per raggiungere il porto di Trieste, in…
“Corri per Monica”: 500 euro alla Uildm di Marghera
La Corri per Monica, gara podistica che si è tenuta il primo novembre scorso, ha consegnato all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Marghera i fondi raccolti durante la 17esima edizione della competizione. Mercoledì mattina nella sede della Uildm Marghera,…
Madonna della Salute a Catene di Marghera: da martedì 19 via ai festeggiamenti
«È vero che non registriamo più la partecipazione di persone com’era un tempo, ma anche oggi la devozione alla Madonna della Salute coinvolge tantissimi fedeli, anche solo per una preghiera, l’affidamento di una situazione di difficoltà, o per accendere un…
Marghera, il saluto ai Frati Francescani
Per salutare i Frati Minori Francescani, che dopo quasi un secolo lasciano Marghera e la parrocchia di S. Antonio, il Consiglio pastorale parrocchiale e il parroco don Mauro Haglich hanno ritenuto doveroso offrire un segno di ringraziamento al contributo dato a…
Sogni condivisi e relazioni forti con Casa di Amadou a Marghera
Settembre è stato un mese molto ricco per l’associazione Casa di Amadou. Ricco di incontri come la gita in montagna nei dintorni della bella Baita Sorarù a Rocca Pietore a fine settembre, la visita alla Biennale a Venezia e il…
Alzheimer: anche nel veneziano sempre più giovani con la malattia
Sempre più giovani, anche tra i 50 e i 60 anni, con la malattia di Alzheimer Non è un dato scientifico ma l’osservazione che Clara Urlando, presidente dell’associazione Alzheimer Venezia, può fare nel suo quotidiano lavoro a favore delle persone…
“Tutti a bordo”: l’open day del Porto
Trenta partner che avranno il compito di far conoscere da vicino le professioni del mare e della logistica, oltre che le caratteristiche degli scali, le attività che in essi si svolgono e i loro protagonisti. Il tutto attraverso 15 iniziative…
Progetto Oculus: sgomberato uno stabile a Marghera
Mercoledì 18 settembre la Polizia Locale ha effettuato un intervento di sgombero in un edificio abbandonato in via Carrer, a Marghera. Sul posto è intervenuto anche il personale Veritas per la messa in sicurezza dell’edificio e la rimozione dei bivacchi:…
Mensa-dormitorio Papa Francesco: a Marghera erogati 15mila pasti grazie all’8xmille
La mensa-dormitorio “Papa Francesco” a Marghera continua il suo servizio a sostegno delle marginalità presenti sul territorio veneziano. Grazie ai fondi 8xmille messi a disposizione del Patriarcato di Venezia per le opere caritative, e le strutture necessarie a questi scopi,…
Nuova luce in una chiesa di Marghera, grazie all’8xmille
Può sembrare, a volte, scontato eppure la gestione della luce e il suo sapiente utilizzo in una chiesa conta tantissimo perché può aiutare, in modo decisivo, le persone e la comunità a “vivere” bene quello specifico (e prezioso) spazio liturgico…