L’esempio del nuovo corso potrebbe essere quell’azienda con 7mila dipendenti che in questi giorni sta trattando con gli amministratori di M9. Vorrebbe portare almeno una parte dei suoi suoi 7mila lavoratori al museo in centro a Mestre, per viverci l’incontro…
M9, Sernia nuovo ad di Polymnia e Pasquetti nuovo consigliere per la promozione del museo
Oggi il CdA della Fondazione di Venezia ha nominato Stefano Antonio Sernia Segretario Generale dell’Ente. Il Segretario Generale avrà il compito di garantire il coordinamento operativo delle tre entità del gruppo – la Fondazione stessa, la Fondazione M9 e Polymnia…
Con l’M9 cambia Mestre: un bel centro e una crescente periferia
Da quest’anno i dépliant della Stagione di musica da camera e sinfonica del teatro Toniolo saranno distribuiti sistematicamente negli hotel di Mestre. Un segnale. Significa che ci si accorge sempre più di come la città stia cambiando e diventando luogo…
Cacciari sull’M9: o Mestre se ne accorge o diventa un monumento alla memoria
«Bisogna che adesso ci sia un impegno di tutti, un impegno corale per dire che a Mestre è nata questa grande cosa. Bisogna che Mestre si attivi; altrimenti l’M9 diventa il Candiani bis». A dire, in maniera provocatoria, queste parole…
Mestre, l’M9 aprirà il 1° dicembre 2018
Anacronistico chiamarlo solo museo. L’M9, che sarà inaugurato ufficialmente il primo dicembre 2018, «sarà una vera smart city, un’opportunità di lavoro, crescita e sviluppo, un nuovo distretto per una nuova città». A dirlo Valerio Zingarelli, dal primo agosto scorso amministratore…