Il Natale è calore, quello portato dagli abbracci di chi ci vuole bene. È la festività più sentita in assoluto ma, ora che le feste sono alle porte, si sta avverando ciò che molti speravano di poter evitare: dover rinunciare…
Convivere con il Covid: esercizio di correttezza. E di pazienza
Da mesi ci ripetono che con il virus ci dobbiamo convivere. Ora che i numeri dei contagi stanno pericolosamente salendo, ora che le scuole hanno riaperto e che sono arrivati anche i classici malanni stagionali, la convivenza si sta rivelando…
Iusve: da settembre 25 studenti in aula e gli altri al monitor di casa, con nuove tecnologie top per le lezioni a distanza
Quasi diecimila ore di lezione on line (9617), 1171 esami, 243 tesi con 213 docenti coinvolti negli insegnamenti. I tre mesi (dal 21 febbraio al 31 maggio) di formazione a distanza per IUSVE, l’università salesiana con sede alla Gazzera, hanno…
Preoccupati, più poveri, ma più sensibili ad ambiente e relazioni fra le persone: così 650 persone in un sondaggio delle Acli di Venezia e Treviso
Preoccupati. Un po’ più poveri e bisognosi di sostegno anche psicologico. E con una rinnovata sensibilità per le relazioni sociali e le questioni ambientali. Alla fine del lockdown, veneziani e trevigiani si presentano in questo modo ai nastri di ripartenza…
Zaia, Veneto già ripartito per metà: «Ora si permetta ad altre imprese di ripartire. E la stagione delle spiagge si farà»
«Noi non siamo già più in lockdown: siamo in mezzo lockdown»: è la constatazione del Governatore del Veneto, Luca Zaia, a proposito della situazione attuale del mondo delle imprese e del lavoro nella regione. Questo dipende, spiega Zaia nel briefing…