«Alcuni potevano pensare che la mafia non fosse radicata se non in quelle terre storicamente considerate mafiose. Invece ormai sono decenni che sappiamo che la mafia si inserisce là dove ci sono flussi ingenti di soldi e dove c’è del…
Venezia, 400 familiari di vittime delle mafie in assemblea. Sabato 9 veglia di preghiera in San Marco
Dall’8 al 10 marzo Venezia accoglierà oltre 400 familiari delle vittime innocenti delle mafie della rete di Libera, provenienti da tutt’Italia, impegnati in tre giornate di confronto e condivisione. Negli anni questo appuntamento è diventato sempre più un’occasione di partecipazione…
Ricerca di Iusve: i giovani sanno che la mafia in Veneto c’è, ma ritengono che non ci cambi la vita
Sanno che esiste anche in Veneto anche se ritengono che sia maggiormente diffusa al Sud, ma la maggior parte di loro dichiara che questo non condiziona la vita della comunità cui appartengono né il senso di sicurezza sociale. Fanno spesso…
Il Patriarca e don Ciotti, incontro a Venezia. A Venezia e Padova le iniziative 2019 di Libera contro le mafie
Il Patriarca Francesco ha incontrato mercoledì 18 luglio, nel Palazzo Patriarcale di Venezia, il fondatore dell’associazione Libera don Luigi Ciotti. In tale occasione don Ciotti ha voluto informare direttamente il Patriarca, anche nella sua qualità di Presidente della Conferenza Episcopale…