Un mese fa si concludeva la settimana di accoglienza dei ragazzi ucraini e palestinesi ospitati da famiglie del territorio della Riviera. Fra i riscontri pervenuti nel periodo successivo alle famiglie ospitanti, c’è la toccante testimonianza inviata da una mamma di…
Ragazzi ucraini e palestinesi in Riviera:” Nemici? No, ci sentiamo fratelli”
A volte, la cosa più bella che possiamo regalare agli altri è la gioia di un sorriso, che è tanto più prezioso quando è l’unico spiraglio di luce in mezzo a una situazione difficile, per non dire talvolta drammatica. Lo…
Da Ucraina a Palestina 60 ragazzi ospiti nelle famiglie della Riviera del Brenta
In un’epoca difficile e complessa come la nostra, a volte ascoltare il telegiornale diventa un piccolo gesto di coraggio: di fronte a così tante notizie drammatiche, infatti, la tentazione spesso è quella di isolarsi e di scivolare lentamente nell’indifferenza o,…
Guerra, pace, democrazia: due giorni di ascolto e confronto per i vescovi del Triveneto
Due giorni per allargare gli orizzonti e scoprire le interconnessioni tra le vicende di questo tempo, l’annuncio del Vangelo – che è sempre “buona notizia” – e la vita dei territori del Nordest italiano; due giorni per comprendere meglio l’attuale…
I vescovi del Triveneto: «Chiediamo il dono della pace su tutta la popolazione coinvolta dalla guerra»
Da lunedì 7 a venerdì 11 marzo, nel corso della prima settimana di Quaresima, i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno vissuto insieme l’esperienza degli esercizi spirituali. Gli esercizi – incentrati sulla Divina Misericordia – sono stati guidati da p.…
Edilizia, prezzi in su e materiali poco reperibili. Salmistrari (Ance): «Serve una compensazione»
“Non possiamo più attendere: scarseggiano materiali e gli impianti di produzione stanno chiudendo. Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i cantieri del Pnrr, ma anche quelli dei Bonus edilizi, si…
Tante Chiese cristiane in San Marco: «Bussiamo alle porte dell’Unico che può dare la pace»
Mercoledì sera, le luci della Basilica illuminavano la varietà di colori e stili delle diverse confessioni, ma anche tanti volti dolenti, accomunati dalla preoccupazione per una guerra che speravamo di non vedere. Veniva dal Consiglio Locale delle Chiese (CLCC) l’invito…
Il Patriarca in Piazza San Marco: «La guerra è un’assurdità, è il disastro dell’umanità»
«La guerra è un’assurdità, è il disastro dell’umanità». Lo ha sottolineato con forza, stasera in piazza San Marco, il Patriarca Francesco. In una piazza colma di gente, soprattutto di giovani, si è tenuta la manifestazione che ha raccolto centinaia di…
Venezia, restauro da 200mila euro per il ponte della Guerra
Ripristino strutturale, con uno stanziamento comunale di 200mila euro, per il Ponte della Guerra nel sestiere di San Marco, che collega l’omonimo campo della Guerra con la calle al Ponte della Guerra garantendo la viabilità pedonale nella direttrice S. Maria…