Raccolta differenziata al 73% l’anno scorso nel Veneziano. Ma Fossalta supera quota 90%

Per la prima volta nella storia di Veritas un Comune ha superato la media annuale del 90% di differenziata. Si tratta di Fossalta di Piave che nel 2021 è arrivato al 90,53%. Altri 17 dei 34 Comuni nei quali Veritas…

Rifiuti nel Veneziano: 13 Comuni superano l’80%. Veritas, solo il 3% va in discarica

73,57% di raccolta differenziata nel primo semestre del 2020 e 82% dei materiali e dei rifiuti raccolti effettivamente riciclati. Il resto è recupero energetico (15%) dal Css prodotto da Ecoprogetto a Fusina dal trattamento del rifiuto secco residuo e conferimento…

Comune di Venezia, adesso è permesso agli ispettori ambientali di fare una foto o un video a chi abbandona i rifiuti o fa la differenziata scorretta

Se qualcuno vi fotografa o vi fa un video mentre buttate i rifiuti nei cassonetti o, peggio, li “dimenticate” fuori, non fa una cosa illecita. Perlomeno se è un ispettore ambientale. Da stasera, infatti, in forza del regolamento che è…

Raccolta differenziata dei rifiuti: Veneto primo in Italia con il 73,6%. Sicilia ultima con il 21,7%

È il Veneto la regione leader in Italia nella raccolta differenziata dei rifiuti. Lo attesta la ventesima del Rapporto Rifiuti Urbani redatto dall’Ispra, il centro di ricerca del ministero dell’Ambiente. La percentuale di differenziata in veneto nel 2017 è stata…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.